
Spettacolare lancio da Cape Canaveral
Lunedì, 08 Feb 2010 10:15:21
Lancio perfetto questa mattina. Lo shuttle Endeavour è partito nuovamente per agganciare la stazione spaziale ISS e aggiungere un altro modulo e la "famosa" cupola realizzati in Italia dalla ALENIA.
La missione STS-130 si preannuncia anch'essa come le precedenti, come una missione da record oltre ad essere considerata secondo le dichiarazioni dei vari resposnabili, "particolarmente complessa". Ma ce ne sono forse di non complesse?! Stiamo parlando di una missione nello spazio!
Jean-Jacques Dordain, directore generale dell'ESA, ha dichiarato che si tratta di un evento importante, molto importante in quanto lo shuttle è carico di tecnologia europea.
L'equipaggio di Endeavour è composto da George Zamka (Comandante), Terry Virts Jr. (Pilota), Nicholas Patrick (Mission Specialist), Robert Behnken (Mission Specialist), Stephen Robinson (Mission Specialist) e Kathryn Hire (Mission Specialist).
L'Orbiter trasporta sulla Stazione il "Node 3", ovvero il terzo modulo di connessione pressurizzato battezzato "Tranquillity" e la Cupola a quest'ultimo connessa.
La missione STS-130 durerà 13 giorni, durante i quali saranno effettuate tre "passeggiate spaziali". Se desiderate vedere la TIMELINE della missione cliccate sul seguente LINK : TIMELINE STS-130 ENDEAVOUR
Nessun commento:
Posta un commento
Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!