La fonte è stata una nuova macchia solare, AR1598, che sta emergendo sul lembo sud-orientale del sole.
Il NASA Solar Dynamics Observatory ha registrato il flash nell'estremo ultravioletto (immagine), che ha inviato diverse onde di ionizzazione che hanno attraversato l'atmosfera superiore della Terra.
Altri FLARES sono previsti.
Le previsioni del NOAA stimano una probabilità del 40% di registrare brillamenti di classe M e una probabilità del 10% di X-flares durante le prossime 24 ore.
http://spaceweather.com/gallery/indiv_upload.php?upload_id=72847 |
Nessun commento:
Posta un commento
Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!