A volte, tuttavia, una è più che sufficiente per far cambiare opinione:
Foto by Maciek del 19 Ottobre 2012 @ Siedlce, Polonia |
Le Meteore Orionidi sono pezzi della cometa di Halley, che ha lasciato un flusso di detriti nel sistema solare interno. La Terra colpisce il flusso due volte l'anno con la produzione di un paio di sciami meteorici, le eta Aquaridi di maggio e le Orionidi nel mese di ottobre. Secondo i conteggi internazionali, la Terra è ancora nella zona periferica della porzione del flusso delle Orionidi. Gli astrofili più sportivi devono quindi prestare attenzione all'insorgenza di "frammenti" della cometa di Halley nei cieli prima dell'alba fino a nuovo avviso.
...non si sa mai. :-)
Nessun commento:
Posta un commento
Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!