Pagine Fisse

Elenco Pagine Fisse

domenica 17 marzo 2013

Cometa Panstarrs da Monteromano



Ieri è stata, fino a questo momento, una delle pochissime serate buone per vedere e riprendere la cometa Panstarrs C/2011 L4. Ricordo che il nome deriva da una serie di 4 telescopi posizionati alle Hawaii che scrutano il cielo in cerca di NEO (near Earth object, oggetti vicini alla Terra) e proprio questi controllori del cielo hanno scoperto la cometa nel 2011.
Gli scatti che seguono sono stati ripresi con fotocamera DSLR al fuoco del Borg con lunghezza focale di circa 350 mm.




Nella prima si può vedere la cometa accompagnata, si intende solo apparentemente, da una stella di 8° magnitudine visibile poco più a sinistra. Nelle altre due foto la si può vedere tuffare nello strato di nuvole che oscura l’orizzonte.

Matteo Reggidori

1 commento:

  1. Complimenti per le immagini e vi ringrazio per l'ospitalità in quella serata splendida.

    Ferruccio Zanotti

    RispondiElimina

Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!