Pagine Fisse

Elenco Pagine Fisse

domenica 14 giugno 2015

Ben svegliata, Philae!


Dopo mesi di silenzio, finalmente l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha potuto ricevere nuovamente segnali dal lander Philae.

Ricorderete la turbolenta vicenda che ha coinvolto il lander, che dopo 10 anni di viaggio “a bordo” della sonda Rosetta è atterrato bruscamente sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko il 12 Novembre 2014 e, dopo sole 60 ore di intenso lavoro (durante le quali ci ha anche regalato alcune immagini mozzafiato della superficie cometaria) è caduto in un sonno profondo a causa della insufficiente ricezione della luce solare necessaria per il mantenimento delle sue batterie.

Ma attenzione, perché alle 22:28 ora italiana di sabato 13 giugno 2015, finalmente l'ESA ha ricevuto da Philae i primi segnali di ripresa attività, inviati tramite la sonda Rosetta -con cui è in contatto radio-, riportanti una temperatura superficiale di -35C°, 24W operativi e oltre 8000 pacchetti dati presenti in memoria, segno evidente che il lander si era svegliato già da qualche giorno: solo ieri sera è però riuscito a connettersi alla sonda Rosetta per “comunicare” con il Centro europeo per le operazioni spaziali dell'ESA a Darmstadt, in Germania, che si è subito attivato analizzando i primi 300 pacchetti ricevuti da Philae.

A questo punto, gli scienziati attendono con ansia ed entusiasmo i prossimi segnali e dati provenienti dalla cometa: quel che è certo è che la piccola Philae continuerà sicuramente a stupirci!

Se volete saperne di più sulla missione di Philae e della sonda Rosetta:
http://blogs.esa.int/rosetta/ (blog dell'ESA dedicato a Rosetta e Philae)
http://www.esa.int/ESA (sito dell'ESA)
http://www.esa.int/About_Us/ESOC (sito del Centro Europeo per le operazioni spaziali)

Dario

Nessun commento:

Posta un commento

Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!