Pagine Fisse

Elenco Pagine Fisse

venerdì 15 maggio 2009

L'ultima fatica della Wide Field Planetary Camera 2

Il team scientifico del programma Hubble Space Telescope ha rilasciato l’ultima splendida immagine della Wide Field Planetary Camera 2 (WFPC2), la camera elettronica più vecchia a bordo del telescopio spaziale Hubble. Installata durante la prima missione di servizio (STS-61 nel dicembre 1993), ha fornito in questi quindici anni e mezzo di funzionamento alcune delle più incredibili immagini dell’Universo.
Penso alle memorabili “Colonne della Creazione” (Pillars of Creation)


e al primo campo profondo denominato “Hubble Deep Field”.



Nei prossimi giorni l'equipaggio dello Shuttle Atlantis (STS-125) sostituirà la WFPC2 con la più avanzata WFC3.
Per ricordare e celebrare l’operato della WFPC2, sul sito del telescopio spaziale è stata pubblicata pochi giorni fa l’ultima meraviglia del cielo ripresa dalla camera elettronica, la nebulosa planetaria Kohoutek 4-55 (K 4-55). Distante da noi circa 4600 anni luce, questa nebulosa planetaria si trova nella costellazione del Cigno.
Grazie WFPC2!

Nessun commento:

Posta un commento

Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!