
Nei 400 anni che vanno dalle osservazioni di Galileo ad oggi, i progressi dell'astronomia sono stati tanto straordinari da lasciare una loro impronta sull'intera cultura contemporanea; con una accelerazione incredibile avvenuta in particolare negli ultimi decenni, l'uomo ha scoperto più cose che in tutti i millenni precedenti.
Questa sera, nell'aula maggna del Liceo Scientifico di Lugo "Gregorio Ricci Curbastro" alle ore 20e45, il dottor Enrico Montanari, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Monteromano, ci racconterà questi quattrocento anni di astronomia dal cannocchiale di Galileo al telescopio spaziale "Hubble".
Partecipate numerosi... anche perché l'ingresso è libero!
Nessun commento:
Posta un commento
Questo Blog accetta solo commenti FIRMATI. Si può discutere e contestare, ma ognuno deve assumersi la responsabilità di quanto scrive.
Attenzione: a causa dell'intrusione di commenti contenenti link a siti che abbiamo verificato contenere virus o malware abbiamo deciso di filtrare tutti i COMMENTI al fine di prevenire questo comportamento fraudolento. Ci scusiamo per il disagio ma non conosciamo alternative. I vostri commenti appariranno dopo la verifica più rapida possibile!