Visualizzazione post con etichetta meteora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteora. Mostra tutti i post

venerdì 6 settembre 2013

Segnalazione BOLIDE 05/09/2013 ore 22.10 (circa)

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Attenzione: segnalazione BOLIDE (magnitudine -6 / -7) caduta a goccia quasi verticale (inclinata di poco) su orizzonte OVEST di Solarolo (RA) tra costellazione di BOOTES e Timone dell' CARRO o ORSA MAGGIORE. Traiettoria e Scia molto lunga (partenza da almeno 55° dall'orizzonte!) con varie frammentazioni concluse con scia verde e bordi fiammeggianti rossi (!) nel momento di massima luminosità. Piccoli frammenti hanno concluso a seguire. 

Ricostruzione :




ORARIO dell'evento 22.10 / 22.11 Tempo Locale. 


Vari testimoni sul posto. 



Bolide del 2013 09 05 2211 TL stazione video IMTN Ferrara - NW


martedì 3 settembre 2013

Bolide ripreso da webcam meteorologica di meteosestola.it

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere l'immagine degli amici di meteosestola.it i quali, questa mattina, verificando le riprese notturne della webcam collocata sul monte Cimone hanno scoperto con grande sorpresa che in uno dei fotogrammi notturni era presente una "posa plastica" di un fantastico bolide!

La magnitudine ci sentiamo di stimarla almeno -10 dato che la ripresa è eseguita da una webcam MOBOTIX senza sensore notturno e quindi decisamente poco sensibile se non sollecitata da una grande luminosità! 

Certamente il fotogramma è molto fortunato ma assolutamente ineccepibile.

Le valutazioni sulla posizione del bolide le rimandiamo ad attente considerazioni e non a caldo.

Ammirate quindi l'immagine del bolide "meteosestola.it 20130903-0212" e se avete testimonianze fatecele avere !


Abbiamo "schiarito" l'immagine per evidenziare particolari che nel fotogramma originale non erano troppo evidenti come le stelle sullo sfondo e parte del bagliore diffuso dall'evento in atmosfera chiaramente verde nel suo finale!

VIDEO !


la traccia luminosa filmata il 3 settembre alle ore 02:12 ora locale dalla stazione IMTN (Italian Meteor and TLE Network ) di Ferrara

AGGIORNAMENTO 04-09-2013

Da Osservatorio Astronomico di ASIAGO !