(C) by www.martin-liebermann.de
SNOW MOON: C'è una luna piena stasera (dove è sereno...). Secondo la tradizione (americana) è il giorno della "Snow Moon", come deriva dai nativi americani che la "apprezzavano" in cielo dopo le pesanti nevicate di febbraio... e quest'anno la Romagna non può certo invidiare le "clamorose" nevicate americane... no?
Nel Nord America, la neve quest'anno è stata invece abbastanza scarsa (vedi articolo "What Happened to all the Snow? ") ma la "marea bianca" sta girando, per contro, in Europa con tempeste invernali che "spazzano" tutto il continente.
Ovunque tu sia, se avrai il cielo sereno, potrai quindi godere della (fredda) luce della Luna "nevosa".
:-)
M-CLASS SOLAR FLARE: il gruppo di macchie solari AR1410 sta crescendo in dimensioni e "complessità magnetica" mentre si avvicina al bordo nord-occidentale del Sole. La regione è decisamente agitata con brillamenti solari sottolineati da questa eruzione di classe M1 avvenuta il 6 febbraio alle 20:01 UT:
Al NOAA le previsioni stimano con una probabilità del 30% il possibile verificarsi di esplosioni nelle prossime 24 ore. Le eruzioni ipotetiche che dovessero partire da AR1410 è altamente improbabile che possano dirigersi verso la Terra, almeno in modo diretto, dato che la regione attiva continua a muoversi in direzione diversa da quella in cui si trova ora il nostro pianeta.