Visualizzazione post con etichetta sts-125. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sts-125. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2009

Atlantis ! touchdown!

0 COMMENTA LA NOTIZIA


Atterrato! Splendidamente ma ad Edwards.

Atlantis e il suo strepitoso equipaggio della missione STS-125 sono atterrati oggi, Domenica 24 Maggio, in condizioni di sicurezza alla Base Aerea di Edwards dopo aver completato l'Hubble Servicing Mission.

La missione li ha visti percorrere 5.3 milioni di miglia in orbita terrestre e svolgere ben 5 spacewalks (passeggiate spaziali) per riparare e aggiornare il telescopio più famoso del mondo.



Ecco il video per chi non ha seguito la diretta su NASA TV :




Welcome Home, Atlantis !

Durante la conferenza stampa della NASA a Cape Kennedy, il responsabile Ed Weiler ha dichiarato: "Ora, e solamente ora, possiamo dichiarare questa missione un successo totale. Gli astronauti sono rientrati sani e salvi a terra."

Weiler ha detto che il telescopio Hubble ha chiamato la NASA ad una grande rimonta storica. Il pubblico continua ad essere affascinato dalle immagini del cosmo realizzate dal telescopio spaziale e spera di vedere HST operare nel suo terzo decennio di servizio.



Mike Moses (NASA Launch Manager) ha convenuto che questa è stata una fantastica missione. "Siamo molto soddisfatti di avere visto atterrare correttamente Atlantis", ha detto Moses. Egli ha anche detto che l'equipaggio ha fatto un ottimo lavoro durante i tentativi di riportare lo shuttle a Cape Kennedy, anche se le condizioni meteo non erano favorevoli.

Mike Leinbach, direttore di lancio, si è congratulato con la STS-125 e l'equipaggio elogiando anche i membri dell'equipaggio di Endeavour che erano pronti e sono rimasti in attesa, nel caso che l'intervento della navetta spaziale si rendesse necessario per una missione di salvataggio di Atlantis.

Ha anche detto che la NASA è già concentrata sulla prossima data del 13 giugno per la missione di Endeavour verso la Stazione Spaziale Internazionale.

martedì 12 maggio 2009

Lavori in corso nello spazio - tabella di marcia per la STS-125

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Sempre spettacolare il lancio... eccovelo, nel caso in cui ve lo siate perso da NASA TV!



Poi, tanto per gradire... eccovi la "tabella di marcia" della missione riepilogata dall'amica CdG (Claudia di Giorgio) sul blog di "LE SCIENZE" :



"Con la data ufficiale fissata, e addirittura anticipata di un giorno, all’11 maggio, è arrivato il momento di cominciare a fremere per la STS-125, una delle missioni più spericolate dello shuttle, che prevede cinque EVA in cinque giorni di seguito per il quarto e ultimo intervento di manutenzione e upgrade del telescopio spaziale Hubble, quindi EVA che saranno effettuate in una posizione dove i rischi per gli astronauti sono ben più elevati di quanto già non siano per le attività extraveicolari intorno alla stazione spaziale.

Ovviamente, la risorsa con le maggiori informazioni è il sito della NASA, mobilitatissimo per dare la massima pubblicità a una missione che se la merita tutta. Siccome però girarci dentro non è sempre semplice, vi segnalo qualche pagina di approfondimento che può essere utile. Per esempio questa, sulla nuova wide field camera che sarà installata sul telescopio, e questa sul nuovo spettrografo: entrambi gli strumento dovrebbero migliorare la sensibilità di Hubble di almeno dieci volte. Fondamentale nella missione sarà anche l’intervento sulla Advanced Camera for Surveys, che è poi quella a cui si devono molte delle immagini spettacolari inviate dal telescopio; a missione compiuta, Hubble avrà sei strumenti scientifici funzionanti che lavorano di concerto.



Per un perverso accavallamento di cose, questo blog seguirà la STS 125 non solo da lontano, ma da un “lontano” un po’ particolare, perché se tutto va come previsto sarò a Kourou a darvi conto del lancio di Herschel e Planck, facendo qualche salto mortale per star dietro a tutti e due gli eventi.

Intanto però seguo la tradizione, ed ecco qui una tabella di riepilogo delle fasi salienti della STS-125. Come sempre, date e orari sono validi se il lancio sarà nominale, e come sempre vi prego di segnalarmi eventuali errori nel calcolo dei fusi orari" (CdG)