In più la Cassini ha rivolto le sue attenzioni al polo sud di Titano e ha scoperto altri due nuovi laghi, come raffigurato nell'immagine. 
La presenza di laghi su Titano era stata confermata già nelle prime immagini provenienti da Cassini, ma non è ancora chiaro l'origine degli specchi di idrocarburi liquidi, che potrebbe essere vulcanica o legata a qualche fenomeno di carsismo. Ovviamente i laghi non possono essere riempiti da acqua, viste le temperature intorno ai -180 °C.
Nessun commento:
Posta un commento