Visualizzazione post con etichetta conferenze di astronomia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferenze di astronomia. Mostra tutti i post

venerdì 8 novembre 2019

Tutta colpa della Luna - Prima serata 2019-2020 al Liceo di Lugo

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Amici dell'osservatoro e dell'associazione!

Riprende l'attività presso il LICEO di LUGO !
PRIMA SERATA / nuova sala incontri !

VENERDI' 8 NOVEMBRE 2019


- ore 20.45 -

presso la
SALA INCONTRI
della
BIBLIOTECA DEL LICEO





titolo della serata :
TUTTA COLPA DELLA LUNA!
RIFLESSIONI SULLA PIU' GRANDE AVVENTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA FATTA DALL'UOMO
Relatore : Prof. Angelo Venturelli

domenica 3 gennaio 2016

Serata ANTARES al LICEO di LUGO - Venerdì 8 Gennaio 2016

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Quarto Appuntamento stagionale e primo del 2016 !

VENERDI' 8 GENNAIO
ORE 20.45 AL LICEO DI LUGO !

 
Continua il nuovo tradizionale ciclo di appuntamenti serali presso il LICEO di LUGO, straordinaria sede che ci ospita da sempre rinnovando una collaborazione trentennale che ha dato grandi frutti.

Anche quest'anno l'appuntamento è confermato al SECONDO VENERDI' di ogni mese (salvo eventi imprevisti) e sarà occasione di incontro e di scambio di news, informazioni e approfondimenti tra i soci ANTARES e il pubblico che vorrà intervenire liberamente partecipando e sottoponendo quesiti ed argomenti.

Sarà occasione di racconti e di visione di filmati e immagini sul grande schermo accompagnando con il commento e le eventuali spiegazioni gli argomenti trattati.

I temi che verranno trattati nel corso dell'anno saranno le news del mese o di attualità, il cielo del mese e anche le previsioni meteo a cura di METEOROMAGNA.COM che rinnova il piacevole e appassionato connubio con il Gruppo Astrofili Antares di Romagna.

Chiuso l'anno speciale del 2015 nel quale il Gruppo ANTARES ha registrato accessi record con migliaia di persone che sono intervenute presso l'osservatorio astronomico di Monte Romano di Brisighella, auspica di poter ripetere l'esperienza entusiasmante con la possibilità di migliorare, se possibile, la propria attività. 


Quindi non mancate di essere presenti alle serate del LICEO di LUGO perchè le sorprese di ANTARES non finiscono mai !

e come lo scorso anno le ultime AVVERTENZE :

L'associazione degli astrofili ANTARES è contagiosa!!!
Se avete intenzione di annoiarvi...
restate pure a casa !          :-) 


venerdì 13 novembre 2015

VENERDI' 13 NOVEMBRE - SERATA AL LICEO DI LUGO !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Secondo Appuntamento APERTO AL PUBBLICO e con INGRESSO LIBERO ! 
VENERDI' 13 NOVEMBRE
ore 20.45
si rinnova il nuovo tradizionale ciclo di appuntamenti serali presso il LICEO di LUGO, straordinaria sede che ci ospita da sempre rinnovando una collaborazione trentennale che ha dato grandi frutti.Anche quest'anno l'appuntamento è confermato al SECONDO VENERDI' di ogni mese (salvo eventi imprevisti) e sarà occasione di incontro e di scambio di news, informazioni e approfondimenti tra i soci ANTARES e il pubblico che vorrà intervenire liberamente partecipando e sottoponendo quesiti ed argomenti.

Sarà occasione di racconti e di visione di filmati e immagini sul grande schermo accompagnando con il commento e le eventuali spiegazioni gli argomenti trattati.

ASTRONOMIA e METEOROLOGIA !

I temi saranno le news del mese o di attualità, il cielo del mese e anche le previsioni meteo a cura di METEOROMAGNA.COM che rinnova il piacevole e appassionato connubio con il Gruppo Astrofili Antares di Romagna

Un anno speciale il 2015 per l'Astronomia e anche per il Gruppo ANTARES che vede grandi eventi astronomici e accessi record presso l'osservatorio astronomico di Monte Romano di Brisighella dove la stagione estiva ha offerto stupende serate ad una piacevole moltitudine di visitatori.

Quindi non mancate di essere presenti alle serate del LICEO di LUGO perchè le sorprese di ANTARES non finiscono mai !

https://www.facebook.com/events/773003852811558/ Qui il link dell'evento presente anche su Facebook!

e come lo scorso anno le ultime AVVERTENZE :

L'associazione degli astrofili ANTARES è contagiosa!!! 
Se avete intenzione di annoiarvi... 
restate pure a casa !          :-)

venerdì 14 febbraio 2014

Interessantissima conferenza al Liceo di Lugo : Longitudine !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Vi ricordiamo che
VENERDI' 14 FEBBRAIO
ORE 20.45
è in programma la
SERANTARES AL LICEO DI LUGO !


Argomento principale l'interessantissima e appassionante conferenza del
Dr. Enrico Montanari

LONGITUDINE !
Da Galileo ad Harrison la storia di una grande conquista

Ciò che appare semplice e scontato ai nostri giorni si rivelerà ai convenuti per ciò che è stato ovvero una vera e propria conquista, avventurosa e sofferta.


Non dimenticate l'appuntamento mensile con l'astronomia e la cultura scientifica!

Il Liceo Scientifico Gregorio Ricci Curbastro si trova in Viale degli Orsini 6 a Lugo, nei pressi della stazione ferroviaria...il viale difronte.
 




GRUPPO ASTROFILI ANTARES
https://www.facebook.com/gruppoastrofili.antares
http://www.gruppoantares.com/antares/
http://www.osservatorioastronomico.info/
http://antaresnotizie.blogspot.com/
http://astroblob.blogspot.com/

martedì 9 luglio 2013

Le comete nella storia e la grande Ison in arrivo

0 COMMENTA LA NOTIZIA
E' il titolo del mio intervento che terrò stasera alle ore 21, al Museo Osservatorio R.Bendandi, di Faenza, in Via B.Manara 14. 

Si tratta di un appuntamento de I martedì di luglio al Museo Bendandi (Info: tel. 3389586837 – 3388188688)

Se volete aggiornamenti sulla grande cometa (speriamo) in arrivo, è l'occasione giusta!

mercoledì 6 marzo 2013

Venerdì osservazioni al telescopio da LUGO !

0 COMMENTA LA NOTIZIA

Venerdì 8 marzo 2013 alle ore 20.45 presso il Liceo Scientifico di Lugo ci sarà Serantares:

OSSERVAZIONI DEL CIELO STELLATO

....meteo permettendo.

ATTENZIONE : In caso di maltempo si terrà una conferenza presso l'Aula Magna con proiezioni di immagini sul maxi schermo.

Vi alleghiamo la locandina.

Il Liceo Scientifico Gregorio Ricci Curbastro, per chi ancora non lo sapesse, si trova in Viale degli Orsini 6 a Lugo, nei pressi della stazione ferroviaria


PROSSIMI APPUNTAMENTI : 
12 APRILE 2013
Impatti di asteroidi con la Terra
Dr. Luigi Foschini - INAF Osservatorio di Milano-Brera

12 MAGGIO 2013
Il cielo di Primavera

venerdì 8 febbraio 2013

Aurore Boreali a Lugo : Stasera !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Questa sera, consueto appuntamento al LICEO DI LUGO con le SERANTARES del Gruppo Astrofili Antares !

Il nostro ENRICO MONTANARI, direttore dell'osservatorio astronomico di Monteromano, ci mostrerà i risultati della sua spedizione al circolo polare a caccia di Aurore Boreali ! 

 Le immagini proiettate su grande schermo nella rinnovata aula magna del LICEO di LUGO saranno mozzafiato. 

 Partecipate numerosi!

Venerdì 8 febbraio 2013
alle ore 20.45

IN NORVEGIA
PER
L'AURORA BOREALE

sabato 3 gennaio 2009

Festival della Scienza - Roma

1 COMMENTA LA NOTIZIA
Il 2009 inizia subito con la quarta edizione del Festival della Scienza di Roma, che quest'anno - in occasione dell'anno internazionale dell'astronomia - è dedicato all'universo. Si terrà a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica dal 15 al 18 gennaio 2009. Per maggiori informazioni e il calendario degli eventi vedere:

http://www.auditorium.com/eventi/4934181

giovedì 13 marzo 2008

Appuntamento con le stelle al Liceo di Lugo!

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Come già segnalato in precedenza negli "Eventi del mese - Marzo 2008", domani sera alle ore 20e45, presso l'aula magna del Liceo Scientifico di Lugo "Gregorio Ricci Curbastro", si ripropone la classica serata dedicata alle stelle organizzata dal Gruppo Astrofili ANTARES!

Il dottor Enrico Montanari, nostro direttore dell'Osservatorio Astronomico di Monteromano e Presidente di METEOROMAGNA/METEOCENTER centro previsionale e centro di calcolo meteorologico e ambientale, terrà una conferenza che ha per titolo: "Astronomia e cambiamenti climatici"

Avrete inoltre l'occasione per ascoltare aggiornamenti sulle più recenti scoperte, informazioni sulle attività dell'Associazione e tanto altro ancora.

Intervenite numerosi!!


Approfittiamo di questa news per "celebrare" l'ampio successo di pubblico che ha registrato la conferenza "Singolarità spaziotemporali" - Al di là e al di qua dell'orizzonte degli eventi - del Dr. LUIGI FOSCHINI (ns. redattore!) la scorsa settimana presso l'aula magna del Liceo Classico di LUGO. Nonostante la conclamata complessità dell'argomento il relatore si è rivelato ottimo "cicerone" nell'accompagnare il pubblico intervenuto sul complesso percorso storico e scientifico che ha portato allo status attuale delle conoscenze sull'inflazionato argomento dei "buchi neri", i quali ora sappiamo che neri non sono e che anche la terminologia utilizzata finora è divenuta impropria in quanto andrebbero chiamati singolarità spaziotemporali. Per approfondire l'argomento, vi ricordiamo che è in libreria il libro di Foschini ! Alleghiamo qualche immagine che testimonia la serata.



(Reportage fotografico : R.Baldini - G.A.Antares)