Diamo uno sguardo ai principali eventi astronomici del mese di aprile 2022!
Il Sole

01 aprile: sorge alle 06:55
transita alle 12:18
tramonta alle 19:40
durata del giorno 12 ore e 45 minuti
distanza dalla Terra alle 12:00: 0.99894654 U.A.
15 aprile: sorge alle 06:30
transita alle 12:14
tramonta alle 19:57
durata del giorno 13 ore e 27 minuti
distanza dalla Terra alle 12:00: 1.003284249 U.A.
30 aprile: sorge alle 06:07
transita alle 12:11
tramonta alle 20:13
durata del giorno 14 ore e 05 minuti
distanza dalla Terra alle 12:00: 1.007268966 U.A
La Luna

7 aprile, 20:54 - Luna all'apogeo (404.437,9 km)
8 aprile - Luna al primo quarto
16 aprile - Luna piena
19 aprile, h 16:57 - Luna al perigeo (365.143,3 km)
23 aprile - Luna all'ultimo quarto
30 aprile - Luna nuova
I pianeti
Mercurio - Mercurio non sarà visibile i primi giorni di aprile, in quanto troppo vicino al Sole: il 2 aprile, infatti, sarà nel punto di congiunzione. Inizierà a essere osservabile a Ovest, subito dopo il tramonto del Sole, nella seconda metà del mese (il 29 aprile sarà nel punto di massima elongazione Est, e sarà quindi quello il momento migliore per osservarlo);
Venere - Venere sarà osservabile per tutto il mese a Est/Sud-Est per tutto il mese, non molto tempo prima del sorgere del Sole, non molto alto sopra l'orizzonte;
Marte - Il Pianeta Rosso sarà visibile per tutto il mese a Sud-Est, nelle ore che precedono l'alba, anticipando progressivamente la sua levata;
Giove - Il Gigante gassoso tornerà a fare capolino nei nostri cieli nella seconda parte di aprile, in direzione Est/Sud-Est, appena prima dell'alba, anticipando progressivamente l'ora del suo sorgere;
Saturno - Il Signore degli Anelli sarà osservabile prima dell'alba, a Sud-Est, e anticiperà via via la sua levata;
Urano - Urano sarà del tutto inosservabile;
Nettuno - Il pianeta Nettuno sarà del tutto inosservabile.
Congiunzioni






Sciami meteorici con picco di intensità nel mese di aprile

1)Tau (o Pi o Delta) Draconidi, attive dal 13 marzo al 17 aprile, con picco previsto nella notte del 2 aprile;
2)Kappa Serpentidi, attive dal 1 al 12 aprile con picco previsto per la notte del 4;
3)Alfa Virginidi/Virginidi di Aprile, attive tra il 22 marzo ed il 30 aprile, con picco l'11;
4)Gamma Virginidi, attive tra il 5 il 23 aprile con picco il 13;
5)Rho (o Gamma) Bootidi, attive tra il 12 ed il 25 aprile con picco il 17;
6)Sigma Virginidi (o Virginidi), attive tra il 01 aprile ed il 13 maggio con picco il 18;
7)Ursidi di Aprile, attive dal 18 marzo al 9 maggio, con picco il 19 aprile;
8)Liridi, attive dal 15 al 26 aprile con picco il 22;
9)Alfa Bootidi, attive dal 14 aprile al 12 maggio con picco il 27 aprile;
10)Mu Virginidi, attive dal 13 aprile al 12 maggio, con picco il 30 aprile.
Altri sciami meteorici che hanno già raggiunto/devono ancora raggiungere la massima intensità sono:
1)Virginidi Sud: (attive dal 10 marzo al 10 aprile, con picco il 21 marzo);
2)Beta Leonidi: (attive dal 1 marzo al 25 aprile, con picco il 21 marzo);
3)Phi Bootidi: (attive dal 16 aprile al 12 maggio, con picco il 1 maggio).
4)Alfa Scorpidi: (attive dal 1 aprile al 10 maggio, con picco il 3 maggio);
5)Eta Acquaridi: (attive dal 16 aprile al 28 maggio, con picco il 6 maggio);
6)Eta Ofiuchidi: (attive dal 9 aprile al 16 giugno, con picco il 12 maggio);
7)Ofiuchidi-Sud: (attive dall'11 aprile al 19 maggio, con picco il 15 maggio).
Appuntamenti con il Gruppo Astrofili Antares:

Carte del cielo di aprile

