Visualizzazione post con etichetta antares notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antares notizie. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2014

AVVISO : ANNULLATA LA SERATA IN OSSERVATORIO del 14-06-2014 !!!

0 COMMENTA LA NOTIZIA
AVVISO A TUTTI
I SOCI E SIMPATIZZANTI
NONCHE'
ISCRITTI ALLA MAILING LIST ANTARES
    



Causa previsto maltempo diffuso e condizioni difficilmente migliorabili riconfermate anche nelle ultime uscite modellistiche dei servizi meteorologici nazionali e locali, viene ANNULLATA LA SERATA IN OSSERVATORIO.

Poichè sono previsti possibili fenomeni potenzialmente violenti o pericolosi,
riteniamo opportuno evitare a chiunque di correre rischi non opportuni.

Si prega di dare massima diffusione alla notizia e si auspica di poter confidare in migliori
condizioni in occasione degli appuntamenti futuri.
Restate sintonizzati sul BLOG ANTARES NOTIZIE per tutti gli aggiornamenti !

GRUPPO ASTROFILI ANTARES
www.gruppoantares.com

mercoledì 1 gennaio 2014

Eventi astronomici del 2014

0 COMMENTA LA NOTIZIA

Ecco i principali eventi astronomici del 2014.
Le stagioni della Terra
(dati del U.S. Naval Observatory)
Come descritto dalla prima legge di Keplero, la Terra percorre un'orbita ellittica (poco eccentrica), di cui il Sole occupa uno dei due fuochi. Questo comporta che il nostro pianeta non è sempre alla stessa distanza dal Sole.
Perielio (punto più vicino al Sole): 4 gennaio alle ore 12 (TU)
Afelio (punto più lontano dal Sole): 4 luglio alle ore 00 (TU)
Equinozio di Primavera: 20 marzo alle ore 16e57 (TU)
Solstizio d'Estate: 21 giugno alle ore 10e51 (TU)
Equinozio d'Autunno: 23 settembre alle ore 02e29 (TU)
Solstizio d'Inverno: 21 dicembre alle ore 23e03 (TU)
Eclissi
(dati NASA)
Nel 2014 saranno 4 le eclissi visibili dalla superficie terrestre: 2 di Sole e 2 di Luna, (ricordiamo che al massimo le eclissi in un anno possono essere 7); nessuna però sarà visibile dalle nostre località.
15 aprile: eclisse totale di Luna, non visibile dalle nostre località (link).
29 aprile: eclisse anulare di Sole, non visibile dalle nostre località (link).
08 ottobre: eclisse totale di Luna, non visibile dalle nostre località (link).
23 ottobre: eclisse parziale di Sole, non visibile dalle nostre località (link).
Sciami meteorici principali
(da The World of Astronomy)
3-4 gennaio: Quadrantidi (radiante in Boote-Drago) con frequenza massima oltre 40 meteore/ora.
21-22 aprile: Liridi* (radiante nella Lira) con frequenza massima di 10-20 meteore/ora.
5-6 maggio: Eta Aquaridi (radiante nell'Acquario) con frequenza massima di 10 meteore/ora.
27 giugno: Bootidi (radiante in Boote) con frequenza massima di 10-40 meteore/ora.
28-29 luglio: Delta Aquaridi (radiante nell'Acquario) con frequenza massima di 20 meteore/ora.
12-13 agosto: Perseidi* (radiante nel Perseo) con frequenza massima oltre 45 meteore/ora.
8 ottobre: Draconidi* (radiante nel Drago) con frequenza massima di 20 meteore/ora.
21-22 ottobre: Orionidi (radiante in Orione) con frequenza massima di 10-20 meteore/ora.
17-18 novembre: Leonidi (radiante nel Leone) con frequenza massima di 40 meteore/ora.
13-14 dicembre: Geminidi (radiante nei Gemelli) con frequenza massima oltre 45/ora.
Gli sciami segnalati con l’asterisco sono decisamente disturbati dalla presenza di una Luna importante.
Pianeti interni alla massima elongazione
La massima elongazione est (con il pianeta visibile appena dopo il tramonto del Sole verso ovest) o la massima elongazione ovest (con il pianeta visibile prima del sorgere del Sole verso est) rappresentano le configurazioni che permettono la migliore visibilità dei pianeti interni.
Mercurio: 31 gennaio (est), 14 marzo (ovest), 25 maggio (est), 12 luglio (ovest), 21 settembre (est), 1 novembre (ovest).
Venere: 22 marzo (ovest).
Pianeti esterni in opposizione
Quando i pianeti esterni si trovano in opposizione, sorgono al tramonto del Sole e tramontano all’alba, per cui sono visibili l’intera notte; raggiungono la massima luminosità, trovandosi alla minima distanza relativa dal pianeta Terra.
Marte: 8 aprile, visibile nella costellazione della Vergine con magnitudine -1,48.
Giove: 5 gennaio, visibile nella costellazione dei Gemelli con magnitudine -2,70.
Saturno: 10 maggio, visibile nella costellazione della Bilancia con magnitudine +0,06.
Nettuno: 29 agosto, rintracciabile nella costellazione dell’Acquario con magnitudine +7,83.
Urano: 7 ottobre, rintracciabile nella costellazione dei Pesci con magnitudine +5,71.
Quindi Saturno sarà visibile in primavera fino alla fine dell’estate. Giove sarà visibile i primi e gli ultimi mesi dell’anno, dal momento che sarà all’opposizione i primi giorni del 2014.

martedì 29 ottobre 2013

Interessante applicazione WEB per la ISON !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Una spettacolare applicazione WEB per la visualizzazione della cometa ISON !



Tutta da gustare! 

La troverete anche nel link (in alto a destra) che abbiamo attivato nella testata del blog 
pagina : COMETA ISON

venerdì 21 settembre 2012

1000 !!! Mille Post su Antares Notizie e ...

1 COMMENTA LA NOTIZIA
Ed ecco scoccare il millesimo post su ANTARES NOTIZIE ! Quale migliore occasione se non quella di ricordare a voi tutti che DOMANI ci sarà l'APERTURA AL PUBBLICO dell'OSSERVATORIO DI MONTEROMANO ? Al tramonto del Sole (ma anche prima)! Non scordate di coprirvi a dovere... non soffrirete sicuramente il caldo! :-) Siamo alla penultima data prevista in calendario mentre si avvicina il nuovo ciclo di incontri presso il LICEO SCIENTIFICO DI LUGO che invece aprirà la nuova stagione a partire dal SECONDO VENERDI' di OTTOBRE. Quest'anno abbiamo traguardato il 30° anno di attività, superato in modo eclatante ogni più rosea previsione di visitatori presso l'osservatorio e gli accessi al nostro BLOG registrano numeri eccezionali tutti i mesi... ma noi non ci riteniamo ancora sazi, sia ben chiaro! Quindi... seguiteci e se potete contribuite sia partecipando, sia valutando in che modo potete contribuire. Non occorrono lauree o qualità particolari... solo la passione per l'astronomia e le meraviglie del cielo... nonchè il gusto di condividere il tutto con altri socievolmente e in allegria. Non mancate quindi ai nostri appuntamenti !