
E' stata inizialmente effettuata la collimazione del C8, mediante una maschera di Hartmann in cartone con un oculare da 4 mm e la collaborazione della stella Arturo! Il risultato conseguito è sembrato notevole, o forse era solo l'effetto del fragolino con gli zuccherini... Per controllare è bastato togliere la maschera dal frontale del telescopio: all'oculare Arturo ci è apparso un punto luminoso e regolare, senza sbavature. Incuriositi, abbiamo spedito di corsa il telescopio verso Saturno: decisamente ad effetto la vista del pianeta con gli anelli ben definito a 500 ingrandimenti!
Infine, ecco le immagini di M104, la famosa galassia "Sombrero" nella costellazione della Vergine (somma di 17 riprese) e di M51, la galassia "Whirlpool" nella costellazione dei Cani da Caccia (somma di 14 riprese).


3 commenti:
Grandi!!
Mi sembra che i miglioramenti siano evidenti: dal confronto con le immagini di un mese fa, appare evidente una definizione e un contrasto decisamente migliore.
Angelo
matteo e' davvero un grande fotografo , io sono piu' per la visuale anche se apprezzo molto il risultato fotografico. il problema della fotografia stronomica..e' il tempo...si fanno le 3 del mattino in un attimo
alfredo
E' vero Alfredo...
Anch'io preferisco osservare, sono un guardone! Però ammiro molto la pazienza, la tenacia, l'applicazione e la perseveranza di Matteo ed Enrico
Angelo
Posta un commento