IC 1805 (nota anche come Nebulosa Cuore) è una nebulosa diffusa
 associata ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di 
Cassiopea.
 Si tratta di una regione HII molto estesa, la cui 
distanza è stimata sui 7500 anni luce da noi; la sua caratteristica 
principale è la presenza di due grosse aree apparentemente vuote, di 
diverse dimensioni, che rendono la nebulosa simile ad un "cuore".
 Al suo interno si trova un sistema di piccoli ammassi aperti poco 
concentrati, responsabili della ionizzazione della nebulosa. Il più 
notevole di questi è Melotte 15, che contiene alcune stelle circa 50 
volte più massicce del Sole.
 Visualmente, utilizzando bassi 
ingrandimenti, si osserva solo l'ammasso aperto. Con l'aggiunta di un 
filtro OIII, possiamo notare che nella parte centrale dell'ammasso, le 
stelle sono immerse in una specie di nebulosità ovattata. Si vede anche 
un brandello di questa nebulosità, somigliante ad una bolla.
 Ma non è sicuramente in visuale che la nebulosa dà il meglio di sé; infatti è un ottimo bersaglio per gli astrofotografi!
 
 

Nessun commento:
Posta un commento