Ngc 896 è una regione HII situata nei 
confini della costellazione di Cassiopea, nei pressi del Doppio Ammasso 
in Perseo. Si tratta di una nebulosa diffusa associata ad un ammasso 
aperto, e per poterne cattuarare la debole luce ho dovuto eseguire una 
esposizione della durata complessiva di 5 ore: 2 ore con il filtro 
H-Alpha, 1 ora col filtro rosso, 1 ora col filtro verde e 1 ora col filtro blu.
 Ngc 896 è costituito da varie sezioni, catalogate come W3 North, W3 
Main e W3(OH), la cui massa, sommata assieme, equivale a circa 70.000 
masse solari.
 La regione di W3 Main, in particolare, è uno dei siti 
più studiati in cui avviene la formazione di stelle di grande massa, 
dopo quella di Orione; si tratta di una delle aree più dense e ricche di
 regioni H II comprese entro il raggio di 2.000 parsec dal Sole.
 
 

Nessun commento:
Posta un commento