
Dovrebbe essere questo l'asteroide, un pezzo di roccia di 3-6 metri di diametro, che è passato più vicino al nostro pianeta; il 27 settembre 2003 ci ha letteralmente sfiorati transitando ad appena 87.250 km dal nostro pianeta. Sia ben chiaro, se fosse stato catturato dalla gravità terrestre non avrebbe avuto speranze: si sarebbe completamento bruciato appena entrato nell'atmosfera!
La cosa preoccupante di tutta questa storia è che l'asteroide fu scoperto quando già si stava allontanando! E questo nonostante svariati sistemi automatici scandaglino il cielo tutte le notti alla ricerca di asteroidi potenzialmente pericolosi. (Vedere in proposito il post del 6 febbraio)
Nel mese di marzo due sono gli asteroidi che sfioreranno la Terra:
- 2007EH, che oggi, 11 marzo, passa ad una distanza di 0,0012 Unità Astronomiche pari alla metà della distanza Terra-Luna; il suo diametro stimato è compreso tra 7,8 e 17 metri e transita alla velocità relativa di 17,4 km/s (oltre 60.000 km/h);
- 2007EK, che il 13 marzo transiterà ad una distanza di 0,0018 Unità Astronomiche, il che vuol dire che sarà anche lui più vicino della Luna; il suo diametro stimato è compreso tra 3,3 e 7,3 metri e transiterà ad una velocità relativa più bassa, appena 8,6 km/s (quasi 31.000 km/h).
E allora... buon viaggio!!
Nessun commento:
Posta un commento