mercoledì 26 ottobre 2011

Nuove esplosioni solari

0 COMMENTA LA NOTIZIA
L'ESPLOSIONE: il CME che ha colpito il campo magnetico terrestre il 24 ottobre ha lasciato il Sole quasi due giorni prima. E 'stato spinto verso di noi da un filamento magnetico instabile, esploso intorno alle UT 01:00 del 22 ottobre. Questo filmato del Solar and Heliospheric Observatory mostra la nube di materia partita dal Sole espandersi verso la Terra nelle prime ore dopo l'esplosione:


Viaggiando più veloce di due milioni di miglia orarie, la nube ha impiegato circa 41 ore per attraversare la distanza che divide il sistema Sole-Terra.

Il CME è stato così interagente con il campo magnetico terrestre perché è riuscito ad annullare parzialmente lo "scudo" della Terra che punta a nord del campo magnetico all'equatore, permettendo al plasma del vento solare di penetrare profondamente nella magnetosfera terrestre. La dimostrazione inequivocabile la troviamo in questa foto realizzata in Alabama.

sabato 22 ottobre 2011

L'astrofilo Marco Menichelli ... fu

14 COMMENTA LA NOTIZIA
Dai forum di astronomia gestiti da noi astrofili apprendiamo della scomparsa di uno dei nostri che si è particolarmente distinto nel settore al punto da essere considerato "famoso" per aver realizzato anche software atronomico usato da tantissimi di noi.

Famoso e bravo al punto da essere titolare di un asteroide che porta ufficialmente il suo nome : http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=MENICHELLI;orb=1

(24818) Menichelli = 1994 WX
Discovered on 1994 Nov. 23 by L. Tesi and A. Boattini at San Marcello Pistoiese
Marco Menichelli (b.1942) lives in Fiesole, an old Etruscan town near Florence.
An amateur astronomer on the San Marcello team, he wrote astronomical software, focusing on transient phenomena.

Quella sopra è la didascalia della NASA, ora da aggiornare. Ci piace pensare che ora si sia solamente trasferito e quindi "now lives in his asteroid 24818", così come ha scritto anche il collega che tra i primi ha postato la notizia sui forum :
<< Ora Marco è lassù, sul pianetino http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=MENICHELLI;orb=1 che porta il suo nome, con il suo vecchio C8 arancione, che osserva il cielo e anche noi. ( Renzo Del Rosso - www.renzodelrosso.com ) >>

Il suo sito internet www.marcomenichelli.it speriamo che possa restare on-line anche in sua "assenza" in quanto era e resterà ancora a lungo un riferimento per molti e costituisce tra l'altro un motivo di ricordo tra i più belli in quanto ce lo lascia pensare ancora in nostra compagnia anche se non potrà però rispondere alle nostre email.

Vi invito a tributare il collega scomparso visitando il suo sito e guardando le immagini che con tanta passione ha realizzato e voluto condividere con tutti noi.

AGGIORNAMENTO DEL 05/06/2013
Apprendiamo dal figlio (DAVID MENICHELLI) di Marco Menichelli che il sito www.marcomenichelli.it è stato ripristinato in virtù della grande richiesta da parte di astrofili di poter continuare a consultarlo ed anche in memoria dell'apprezzato impegno profuso con passione da Marco per l'astronomia.
Ringraziamo quindi la famiglia Menichelli rinnovando la nostra stima per Marco.


venerdì 21 ottobre 2011

Weekend con meteore (ORIONIDI)

0 COMMENTA LA NOTIZIA
WEEKEND METEOR SHOWER: La Terra attraversa in questi giorni l'orbita dei detriti lasciati dalla cometa di Halley, fonte originaria dello sciame delle Orionidi.

La previsione è di avere il picco di massimo osservativo Sabato, 22 ottobre, con circa 15 meteore/ora.


Non sarà interessata solo la Terra dallo sciame meteorico ma anche la Luna sarà oggetto di osservazioni da parte della Nasa che intende monitorare eventuali meteoroidi che vadano ad interagire con il nostro satellite.

Approfondimenti qui :
http://science.nasa.gov/science-news/science-at-nasa/2011/20oct_orionids/

martedì 18 ottobre 2011

Viaggiare a velocità luce

0 COMMENTA LA NOTIZIA
The Astronomy Picture of the Day propone oggi un interessante video, in cui si mostra l'animazione degli effetti della relatività speciale. Visto che negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare di velocità superluminali (o errori colossali...), questo video capita a proposito e offre un'occasione per rammentare o imparare che succede quando si viaggia a velocità prossime a quelle della luce.

lunedì 10 ottobre 2011

GIOVE al telescopio e... neutrini "beep-beep" - Prima SerAntares

0 COMMENTA LA NOTIZIA

In attesa della serata conclusiva, prevista per la fine del mese di Ottobre, della affollatissima stagione di apertura al pubblico dell'Osservatorio Astronomico di Monteromano (Brisighella) che ha fatto registrare un afflusso senza precedenti di centinaia di persone al privilegiato sito osservativo, VENERDI' 14 OTTOBRE riprendono gli appuntamenti mensili (regola : secondo venerdì del mese) con il Gruppo Astrofili Antares al Liceo Scientifico di Lugo che ospita anche l'Osservatorio Astronomico "G.ROCCATI".

Tutti gli appassionati e i simpatizzanti dell'associazione sono invitati a partecipare per ricevere gli aggiornamenti astronomici, ascoltare le mini-conferenze o gli incontri tematici e, quando Luna e nuvole lo consentono, osservare dall'Osservatorio!

Titolo e programma della serata sono evidenziati sulla locandina allegata!

E' ben accetta ogni forma (lecita) di diffusione e pubblicizzazione delle nostre attività.

sabato 8 ottobre 2011

Sciame meteorico delle Draconidi

0 COMMENTA LA NOTIZIA

PICCO METEORE DRACONIDI: L'8 ottobre, la Terra passerà attraverso la scia di residui di polveri lasciati dalla cometa 21P/Giacobini-Zinner.
L'aspettativa è che l'incontro possa produrre ovunque da poche decine a migliaia di meteore all'ora.
La visibilità è soprattutto in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Le meteore dipartono dal nord della costellazione del Draco da cui deriva infatti "Draconids", ovvero il loro nome.

Il picco dovrebbe verificarsi tra le 16:00 e le 22:00 UT e sfiora la Terra come una serie di di scie che quasi intersecano l'orbita del nostro pianeta.
Gli analisti della NASA presso l'Ufficio "Meteoroid" hanno preparato questo grafico che mostra come può variare la percentuale oraria di visibilità :


Se il massimo che è previsto intorno al 1900 UT raggiunge le 1000 meteore all'ora, le Draconids del 2011 sarà classificata come una vera e propria tempesta di meteore. La domanda è: ci sarà qualcuno che la vede? In Europa, Africa e Medio Oriente la luna ridurrà il numero di meteore visibili da 2 a 10 volte.
La situazione è ancora peggiore in Nord America dove la pioggia si verifica in pieno giorno.

In Europa, un team internazionale di scienziati ha in programma di osservare la pioggia da aerei che volano a ~ 30.000 piedi, dove l'aria rarefatta riduce l'impatto del bagliore lunare. A Bishop, California, un gruppo di studenti delle scuole superiori dovrebbe lanciare un palloncino di elio ad altitudini più elevate, 100.000 metri o più, dove il cielo è nero anche a mezzogiorno. Telecamere montate sul pallone potrebbero riprendere un po' di infuocate Draconidi durante le ore di massimo.

mercoledì 5 ottobre 2011

Cometa si tuffa nel Sole

1 COMMENTA LA NOTIZIA
COMETA E CME: Una cometa è stata scoperta da astrofili Venerdì 30 settembre e si è disintegrata, in modo spettacolare, il giorno dopo, attratta dal Sole. Il Solar and Heliospheric Observatory ha registrato le ultime ore della cometa. Il finale dell'evento è culminato con un'esplosione inaspettata:


I tempi della CME, così immediati dopo l'impatto della cometa con il Sole, ne suggeriscono un collegamento.

Ma in che modo può verificarsi tutto ciò? Non esiste un meccanismo noto per il quale le comete possano innescare esplosioni solari.

Secondo quanto riportato sui siti NASA, fino ad oggi, la maggior parte dei fisici solari avrebbe dato per scontato che l'evento del 1° ottobre venisse classificato come pura coincidenza e la coincidenza, infatti, resta per ora la spiegazione più probabile.

All'inizio di quest'anno, però, il Solar Dynamics Observatory (SDO) ha osservato un altro "sungrazer" disintegrarsi nell'atmosfera del Sole.

Già nel luglio scorso (2011), una cometa senza nome è parso che abbia potuto interagire con il plasma e i campi magnetici.



Il Solar Dynamics Observatory AIA imager (osservazione in luce ultravioletta estrema) ha osservato la dissoluzione di una cometa nel Sole che si è disintegrata nell'arco di un periodo di 15 minuti (6 luglio 2011), permettendo di vedere interazioni con la corona del Sole.
Questi eventi non erano mai stati osservati prima.

La domanda che ora ci si pone è : "Può un'esile cometa causare un'instabilità magnetica tale da riuscire a farla propagare fino a far "fiorire" un impressionante CME?

Oggi la domanda non è così "folle" come una volta avrebbe potuto essere.

lunedì 3 ottobre 2011

2012 : la fine del mondo che NON verrà

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Buonanotte o Buongiorno a tutti a seconda dell'orario in cui leggerete questa "news".

Questa sera, 2 ottobre 2011, è andata in onda un'altra trasmissione megalocatastrofistica in merito alla delirante e fantasmagorica ipotesi relativa alla fine del mondo che avverrà il 21 dicembre 2012.

Il primo commento è "la decenza e il buon gusto sono stati smarriti da tempo"... ma ciò non può certamente aiutarvi a farvi una ragione del fatto che i MAYA non hanno MAI fatto previsioni in merito a catastrofi farcite di fantascienza di bassa lega.

Sbollita la prima sacrosanta alterazione (decisamente abnorme) del mio stato emotivo, meditavo sull'argomento dato il profondo sconforto causato dal numero impressionante di nefandezze ascoltate.

Poi mi è tornata alla mente l'introduzione di PIERO ANGELA ascoltata parecchi mesi fa di un servizio di SUPER QUARK che sono riuscito a rintracciare su YOUTUBE e che quindi invito caldamente a visionare e ascoltare con serenità e attenzione sottolineando appunto le prime parole: "NON SAREBBE STATO IL CASO DI OCCUPARSI DI QUESTO PESCE D'APRILE SE NON CI FOSSIMO RESI CONTO CHE MOLTE PERSONE CI SONO CASCATE E QUINDI CI HANNO SCRITTO PREOCCUPATE..."



Seconda parte :



Non oso sperare che questo intervento di Antares Notizie possa migliorare la situazione, tuttavia, ogni piccolo sforzo è da ritenere utile quando si tratta di arginare il dilagare delle sciocchezze.

AGGIORNAMENTO: questa mattina è disponibile la puntata di MISTERO del 2 ottobre 2011, in formato podcast sul sito mediaset. Sarebbe da trascrivere il testo e mandare una petizione alla società MEDIASET consigliando che, anche solo per buon gusto e dignità di palinsesto, certe trasmissioni venissero seguite da professionisti seri in grado di distinguere e sottolineare la vera scienza ed aiutare il paese a crescere culturalmente anzichè affossarlo ulteriormente con questi prodotti mass market che hanno sicuramente audience ma che producono DANNI INCOMPARABILI. Sapete quanto occorre per rettificare un'informazione sbagliata?!

...a volte però si sente la mancanza di un pò di controllo "serio" di quanto viene propinato INUSITATAMENTE dai mass media. Non si auspica mai la CENSURA, ma come si fa a non pensarla quando si assiste a queste cose ?!

sabato 1 ottobre 2011

Eventi astronomici del mese - Ottobre 2011

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Questi i principali eventi astronomici del mese di ottobre 2011

Luna

4 ottobre: primo quarto di Luna (ore 05e15 tempo locale)

Distanza Terra-Luna: 387˙754 km

12 ottobre: Luna piena (ore 04e09 tempo locale)

Distanza Terra-Luna: 402˙598 km

20 ottobre: ultimo quarto di Luna (ore 05e34 tempo locale)

Distanza Terra-Luna: 379˙141 km

26 ottobre: Luna nuova (ore 22e00 tempo locale)

Distanza Terra-Luna: 361˙601 km

Piogge meteoriche

21 ottobre: Orionidi

Corpo progenitore: cometa di Halley.

Date attive: dal 16 al 27 ottobre. ZHR massimo: 25 meteore/ora.

Illuminazione lunare: la falce lunare, con fase decrescente al 32%, sorge circa due ore dopo la costellazione di Orione. Considerando che le Orionidi sono meteore piuttosto veloci ma poco luminose, questo limita comunque la loro osservazione.

Pianeti

Mercurio, dopo essere passato dietro al Sole alla fine di settembre, torna a fare capolino sull’orizzonte occidentale verso sera. Però solo verso la fine di ottobre, quando si viene a trovare molto vicino a Venere, risulta osservabile, anche se con difficoltà, nelle intense luci crepuscolari. La sfavorevole inclinazione dell’eclittica, infatti, non aiuta.

La visibilità di Venere migliora continuamente e a fine mese tramonta un’oretta dopo il Sole. Anche per il più brillante dei pianeti vale il discorso fatto per Mercurio, circa le sfavorevoli condizioni osservative.

Marte è visibile nella seconda parte della notte, inizialmente nella costellazione del Cancro per poi passare in quella del Leone. L’osservazione telescopica è ancora insignificante, dal momento che appare come un dischetto del diametro di 5 secondi d’arco, essendo la sua distanza superiore a 270 milioni di km.

Giove è all’opposizione il 29 ottobre quindi appare visibile la notte intera, appena sotto la costellazione dell’Ariete, sopra la testa della Balena e ad est dei Pesci. Transitando anche al perielio, cioè nel punto più vicino al Sole, si mostra notevole alla visione telescopica, con un diametro angolare di 50 secondi d’arco ed una magnitudine che sfiora i -3!

In congiunzione superiore con il Sole il 13 ottobre, Saturno risulta inosservabile per tutto il mese.

Urano è osservabile per gran parte della notte, sotto la testa occidentale dei Pesci.

Nettuno è sempre rintracciabile per buona parte della notte tra le stelle Iota e Theta (Ancha) della costellazione dell’Acquario.

Altri fenomeni e configurazioni

1 ottobre: Marte attraversa l’ammasso aperto del Praesepe (M44).

13 ottobre: Luna (fase calante al 97%) e Giove sorgono insieme verso est-nordest, e si fanno compagnia tutta la notte tra le costellazioni dell’Ariete, dei Pesci e della Balena.

22 ottobre: Luna (falce calante al 29%) e Marte sorgono insieme, verso est, alle ore 2 e si fanno compagnia tutta la seconda parte della notte, tra l’ammasso aperto del Praesepe e la stella Regolo del Leone.

28 ottobre: congiunzione Luna-Venere-Mercurio. Una sottilissima falce lunare crescente (fase al 5%), nascosta tra le chele dello Scorpione, segue i due pianeti più interni del Sistema Solare che emergono dalle luci crepuscolari verso sudovest. A causa della sfavorevole inclinazione dell’eclittica e della vicinanza del Sole, la configurazione è purtroppo difficile da osservare.

Attività Antares
http//www.osservatorioastronomico.info/


Sabato 22 ottobre
Serata pubblica Osservatorio Monte Romano
Stelle & castagne per tutti

By Daniela e Angelo