Gli operatori del controllo avevano cercato di recuperare i contatti, ma a quanto pare è stato tutto inutile.
Il cargo russo Progress M27M è stato quindi dichiarato "perso", a seguito del lancio e della perdita dei contatti interrotti il 28 aprile scorso.
Il trasporto doveva raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale dove si trova ancora a bordo anche l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti che a breve dovrà rientrare a Terra.
La navicella avrebbe dovuto portare sulla ISS i rifornimenti, fra i quali sono elencati 494 kg di propellenti per i motori, 420 kg di acqua, 391 kg di viveri.
Durante il viaggio di lancio del 28 Aprile, che sarebbe dovuto durare un totale di circa sei ore, si sono presentati immediatamente i primi problemi e dopo meno di 9 minuti, al termine della prima fase di lancio, si sono persi i controlli. Immediatamente l'aggancio alla Stazione è stato annullato, segnalati problemi ai propulsori nonchè rilevate decine di detriti nei pressi della navicella.
A nulla sono valsi i tentativi dei giorni successivi di recuperare il cargo e non è ancora chiaro cosa sia accaduto. Non resta altro che attendere il "ritorno" in atmosfera della navicella (che non sarà controllato...). Secondo le stime, l'evento dovrebbe avvenire tra il 7 e il 13 Maggio.

La traiettoria dovrebbe interessare anche l'Italia.
Una mappa aggiornata indica questo transito, ammesso che non subisca variazioni.
Restiamo in attesa degli sviluppi.
Nessun commento:
Posta un commento