Vicino a Deneb, a circa 1,5° Ovest da Ngc 7000 (Nebulosa Nord 
America),  si trova una bellissima Nebulosa chiamata "Pellicano" per il suo
 aspetto nelle fotografie a lunga posa.
E' più debole e meno estesa 
della Nebulosa Nord America, ma è molto ricca di piccoli dettagli, 
soprattutto nelle zone nord e nord-est. E' praticamente a cavallo 
dell'equatore galattico e la stella 56 Cyg, posta
 al suo centro (però leggermente al di fuori dal campo di questa foto), 
permette di individuare con molta precisione il piano principale della 
nostra galassia.
La stella luminosa ben visibile in questa foto, è invece la 57 Cyg.
La nebulosa è difficilmente osservabile visualmente anche sotto ottimi 
cieli. Con l'ausilio di un filtro OIII si rendono però visibili alcuni 
particolari, tra cui il "becco" del Pellicano.
La Nord America e la 
Pellicano sono in realtà un'unica nebulosa. E' infatti la sacca di 
polveri oscure LDN 935 che divide questa immensa nube di idrogeno (quasi
 100 anni luce di diametro) in due parti distinte.
I confini della 
nebulosa oscura possono essere tracciati in una qualunque fotografia a 
largo campo, perchè il numero di stelle presenti in quella regione cala 
moltissimo.
La Nebulosa Pellicano non raggiunge i 40 anni luce di 
estensione e la distanza da noi è di circa 1900 anni luce; è evidente 
che la LDN 935 deve trovarsi interposta e perciò sarà certamente più 
vicina.
 
 

Nessun commento:
Posta un commento