Visualizzazione post con etichetta Curiosity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosity. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

Curiosity scopre le tracce dei fiumi di Marte

0 COMMENTA LA NOTIZIA
PASADENA, California : Curiosty, il rover della NASA in missione su MARTE ha riscontrato le tracce evidenti di un flusso avvenuto sul terreno dove un tempo correva con vigore acqua nell'area in cui si sta muovendo. Non è la prima prova della presenza di acqua su Marte ma questa evidenza nelle immagini di rocce contenenti antiche ghiaie in alveo, è la prima del suo genere.
Il rover della NASA ha trovato prove di un antico corso d'acqua che scorreva su Marte. Lo sperone di roccia nella foto che il team scientifico ha chiamato "Hottah" (da Hottah Lake - Canada). Credits: NASA / JPL-Caltech / MSSS
Gli scienziati stanno studiando le immagini delle pietre cementate in uno strato di roccia conglomerato. Le dimensioni e le forme delle pietre offrono indizi per comprendere la velocità e la distanza del flusso di un antico torrente.

lunedì 6 agosto 2012

Curiosity : TOUCH DOWN!!! E' SU MARTE.

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Puntuale come un orologio svizzero...  precisione eccezionale.
Fantastico.
E la prima immagine pochi secondi dopo!




domenica 5 agosto 2012

Manca poco al "Mars Landing Sky Show"

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Con Marte che si profila sempre più ampio di fronte la sonda della NASA Mars Science Laboratory e il suo rover Curiosity siamo nelle fasi finali della preparazione per l'ingresso, la discesa e l'atterraggio sul pianeta rosso previsto alle 10:31 PDT del 5 agosto ovvero le 01:31 am EDT 6 agosto (07.31 italiane di lunedì 6 Agosto). Curiosity è in buona salute, con tutti i sistemi operativi come previsto. Oggi il team di volo ha inviato in uplink e confermato i comandi per effettuare correzioni minori ai parametri di riferimento della navicella.

Questo pomeriggio vengono accesi i riscaldatori per preparare gli otto motori del Mars Lander che fanno parte del sistema di propulsione di discesa MSL.
«È in una forma perfetta» ha detto alla stampa stanotte Thomas Martin-Mur responsabile Nasa della navigazione spaziale di MSL, Mars Science Laboratory, la missione che fra poche ore, alle 7.31 italiane di lunedì 6 Agosto, farà posare delicatamente (secondo i progetti) il rover marziano Curiosity sulla superficie del Pianeta Rosso.

Lo poserà nel grande cratere Gale, all'equatore marziano. Quello è il posto giudicato migliore per rinvenire antiche tracce di vita microbica.

Grande come una automobile di media cilindrata e pesante 900 chili al decollo, Curiosity è il più grande della famiglia dei rover depositati da 15 anni ad oggi sul Pianeta Rosso dalla Nasa, dal piccolo e simpatico Sojourner del 1997 fino ai gemelli Spirit e Opportunity nel 2004, quest'ultimo addirittura ancora funzionante in barba a tutte le previsioni iniziali.

All'impatto con l'atmosfera, che avverrà a 20.000 chilometri all'ora a circa 125 chilometri dal suolo, dovrà "centrare" un immaginario bersaglio di solo un chilometro di ampiezza. Sarà come per noi colpire una moneta da un euro da 2500 chilometri di distanza!

Sarà un atterraggio storico, mai tentato prima nulla di più complicato, dato che Curiosity non poteva essere lanciato sul suolo di Marte dentro un pallone di tipo air-bag come i suoi predecessori, è troppo grande e pesante anche per la ridotta gravità marziana che è poco più di un terzo della nostra, e deve quindi essere posato con un mezzo incredibile ovvero una gru volante che con quattro retrorazzi lo calerà attaccato a un filo per gli ultimi metri... nulla di più entusiasmante per chi starà ad assistere all'evento.

Curiosity porta su Marte strumenti ad alta tecnologia e quasi fantascientifici, come un laser per vaporizzare blocchi di roccia per l'analisi della loro composizione chimica e un trapano per sondare poco sotto la superficie e scovare eventuali molecole organiche.

Grazie alle batterie al plutonio Curiosity potrà funzionare per anni (se tutto seguirà i progetti), e per fortuna dato che le restrizioni di budget della NASA non le consentono per l'immediato futuro altre missioni di questo tipo.

giovedì 19 luglio 2012

Wow ! che Opportunity !!!

0 COMMENTA LA NOTIZIA
In attesa di assistere all'atterraggio del nuovo Mars Rover Curiosity, previsto per Agosto, in questi giorni si festeggia e si riporta alla memoria collettiva che, dopo più di 8 anni dallo sbarco sul Pianeta Rosso, il Mars rover Opportunity è ancora vitale e operativo nonostante i pochi mesi di missione previsti dal progetto originale.

Del gemello Spirit, atterrato pochi mesi prima dalla parte opposta del pianeta, dal 22 marzo 2010 non si hanno più contatti con il rover. Il team della NASA è rimasto in ascolto per mesi di eventuali segnali che potessero segnalare che il rover fosse ancora attivo, fino al 25 maggio 2011, data in cui la missione è stata dichiarata ufficialmente conclusa, con grande soddisfazione generale, questo è bene sottolinearlo!

Considerando il successo ottenuto da entrambi i rover e dopo questa clamorosa longevità di Opportunity, i pianificatori della instancabile missione dicono che il robot è ora pronto per completare una intera maratona, la prima gara su lunga distanza eseguita su un pianeta alieno.

Già il 19 maggio 2010 ha superato il record di "longevità" delle missioni su Marte, sino ad allora detenuto dalla sonda Viking 1 con 6 anni e 116 giorni (2245 sol, cioè giorni marziani). Ad oggi è pertanto la missione di più lunga operatività sul Pianeta Rosso. La durata prevista della missione primaria di Opportunity era di 90 sol e dopo diverse estensioni ha superato il sol 2300.

La divertente patch della missione di Opportunity, con omaggio al personaggio di Duck Dodgers !
Una maratona è intesa la percorrenza di 26,2 miglia. Quando Opportunity è atterrato su Marte nel 2004, l'obiettivo della NASA era quello di riuscire a far viaggiare il rover per almeno 600 metri. Tuttavia, nessuno poteva immaginare che tipo di opportunità il "runner" avrebbe saputo rivelarsi.

A luglio 2012, Opportunity ha percorso quasi 22 miglia arrivando a mancare, per ora, di sole 4,2 miglia il traguardo di una maratona completa... certo che... nei suoi tempi e non in quelli di una normale maratona sportiva :-D ! ... Non dimentichiamoci che parliamo di Marte!

In ogni caso i responsabili di missione non hanno alcuna intenzione di limitarsi a completare la maratona e quindi intendono procedere ... fin tanto che resterà un solo bit di trasmissione ! :-D

"We have no plans to stop running."

...e fra poco un nuovo atleta scenderà a sfidare il cugino :-)