![]() |
"AR1054 stava salutando dopo aver dato grande spettacolo", dice Gradwell. |
Visualizzazione post con etichetta grande macchia solare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grande macchia solare. Mostra tutti i post
venerdì 22 giugno 2012
Macchie solari in rotazione : AR1504
data :
22.6.12
Etichette:
AR 1504,
eruzioni solari,
grande macchia solare,
Macchie Solari,
sunspot
sabato 12 maggio 2012
IL SOLE DA' SPETTACOLO
POSSIBILI FLARES : Le previsioni NOAA stimano una probabilità del 75% di brillamenti solari di classe M e una probabilità del 20% di brillamenti di classe X nelle prossime 24 ore. Le eruzioni sono suscettibili di essere orientate verso la Terra perché la fonte, il gruppo di macchie AR1476, è rivolto perfettamente verso il nostro pianeta.
Il 10 maggio, David Maidment astrofilo di Sohar (Oman) ha catturato l'immagine della regione attiva nel corso di un forte brillamento di classe M5 (vedi immagine).
L'esplosione, che ha quasi varcato la soglia X, non ha prodotto una significativa espulsione di massa coronale (CME).
Altre immagini : da Sylvain Chapeland del Pays de Gex, Francia; da David Cortner di Rutherford College, NC; da Jett Aguilar di Quezon City, Filippine, da Rogerio Marcon di Campinas SP Brasil, da Paul Maxson di Surprise, in Arizona, da Venture Rusty di Naperville, Illinois, da Richard Wagner del Lincolnshire, Illinois, da Larry Alvarez di Flower Mound, Texas
ASTRONAVE NEL SOLE : Il numero di macchie solari è brevemente aumentato quando una sagoma alata ha attraversato il disco solare mentre veniva osservato da Hampshire, Regno Unito. James West stava guardando il Sole con un filtro solare al telescopio quando si è verificato il transito :
![]() |
ISS in transito davanti al disco solare |
"La Stazione Spaziale Internazionale passava proprio davanti al gigantesco gruppo AR1476", spiega West. "Il cielo era parzialmente nuvoloso, ma sono riuscito ugualmente a riprendere il transito."
L' evento è stato una sorpresa per West. Era però stato previsto in precedenza da CalSky.org. I lettori che desiderano riprendere questo tipo di foto dovrebbero controllare CalSky per le predizioni di transito e leggere i consigli di osservazione.
L' evento è stato una sorpresa per West. Era però stato previsto in precedenza da CalSky.org. I lettori che desiderano riprendere questo tipo di foto dovrebbero controllare CalSky per le predizioni di transito e leggere i consigli di osservazione.
![]() |
Photo details: Canon Eos 5D Mark II; Focal length:700mm; Exp: 1/8000 sec; F/40; ISO:50 |
Stefano De Rosa ha pubblicato questa foto da Torino, Italia.
"Questa mattina la vista del maestoso gruppo di macchie solari AR 1476 è stato visibile non appena il Sole stava sorgendo accanto alla prospettiva della Basilica di Superga!" dice De Rosa.
La macchia solare assomiglia come forma alle isole Hawaii, ma è molto più grande della Terra. Da un capo all'altro la regione attiva è circa 160.000 km, o se preferite una dozzina di volte più grande rispetto al nostro intero pianeta. Se si dispone di un telescopio con FILTRO (!!!), dare un'occhiata è meritevole. La vista è magnifica. NON OSSERVATE IL SOLE SENZA SEGUIRE LE PRECAUZIONI DI PROTEZIONE DELLA VISTA ! BASTANO POCHI ISTANTI PER DANNEGGIARE I PROPRI OCCHI !
data :
12.5.12
Etichette:
eruzioni solari,
esplosioni solari,
foto spettacolari,
grande macchia solare,
interazione Sole-Terra,
sun
lunedì 7 maggio 2012
Grande Macchia Solare AR1476 !
BIG SUNSPOT : in questo fine settimana uno dei più grandi gruppi di macchie solari degli ultimi anni è appena emerso durante la rotazione del disco solare sul lembo nord-orientale.
Possiede almeno quattro nuclei scuri più grandi della Terra, è denominato AR1476 e si estende per più di 100.000 km da un estremo all'altro. Si rende quindi un facile bersaglio per i telescopi amatoriali solari.
FATE SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE REGOLE DI OSSERVAZIONE DA SEGUIRE PER IL SOLE !!!
Astrofilo Alan Friedman ha inviato a Spaceweather questa immagine della colossale macchia ripresa dal suo cortile di casa a Buffalo, NY:
"AR1476 è scoppiettante", dice Friedman.
Infatti, la regione attiva è effettivamente scoppiettante con improvvisi brillamenti solari di classe M. Sulla base del complesso campo magnetico 'beta-gamma' delle macchie solari , le previsioni del NOAA stimano più di un 70% di probabilità di flares solari di classe M nelle prossime 24 ore. C'è anche una probabilità del 5% di registrare dei flares di classe X.
"Sarà divertente seguirlo mentre si gira sempre meglio verso di noi!" prevede Friedman... e potrebbe proprio avere ragione date le premesse.
State sintonizzati con il nostro notiziario e inviate i vostri commenti, se vi fa piacere.
Possiede almeno quattro nuclei scuri più grandi della Terra, è denominato AR1476 e si estende per più di 100.000 km da un estremo all'altro. Si rende quindi un facile bersaglio per i telescopi amatoriali solari.
FATE SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE REGOLE DI OSSERVAZIONE DA SEGUIRE PER IL SOLE !!!
Astrofilo Alan Friedman ha inviato a Spaceweather questa immagine della colossale macchia ripresa dal suo cortile di casa a Buffalo, NY:
![]() |
AR 1476 - La grande macchia solare emersa questo fine settimana |
Infatti, la regione attiva è effettivamente scoppiettante con improvvisi brillamenti solari di classe M. Sulla base del complesso campo magnetico 'beta-gamma' delle macchie solari , le previsioni del NOAA stimano più di un 70% di probabilità di flares solari di classe M nelle prossime 24 ore. C'è anche una probabilità del 5% di registrare dei flares di classe X.
"Sarà divertente seguirlo mentre si gira sempre meglio verso di noi!" prevede Friedman... e potrebbe proprio avere ragione date le premesse.
State sintonizzati con il nostro notiziario e inviate i vostri commenti, se vi fa piacere.
data :
7.5.12
Etichette:
AR1476,
attività solare,
big sunspot,
flare,
grande macchia solare,
Macchie Solari,
previsioni NOAA,
regioni attive sul Sole,
Sole
Iscriviti a:
Post (Atom)