Visualizzazione post con etichetta big sunspot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta big sunspot. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2012

Schiuma solare

0 COMMENTA LA NOTIZIA
SCHIUMA MAGNETICA : La macchia solare AR1598 si è calmata dopo aver scatenato il brillamento solare di classe X1 il 23 ottobre. Potrebbe comunque essere "la calma prima della tempesta". La macchia solare è ancora molto grande e apparentemente potente, come mostrato in questa immagine catturata da un astrofilo, Sergio Castillo di Inglewood, California:


Castillo utilizzato un telescopio con un filtro "Calcium Ktarato sulla luce degli atomi di calcio ionizzati presenti nella bassa atmosfera solare. I filtri Calcium K calcio evidenziano la luminosa schiuma magnetica che si forma a volte intorno a nucleo scuro di una macchia solare. AR1598 è veramente molto spumoso!
La "schiuma" magnetica non è necessariamente un precursore per un'esplosione, ma garantisce alla macchia solare una notevole fotogenia.

martedì 10 luglio 2012

AR1520 : la calma prima della tempesta?

0 COMMENTA LA NOTIZIA
UN ALTRO BIG SUNSPOT: Come una grande macchia solare (AR1515) si allontana dalla Terra, un'altra si sta "girando" verso il nostro pianeta. AR1520 sta ora emergendo sul lembo sud-orientale del Sole e si estende per oltre 127.000 km (10 diametri terrestri) dal un punto all'altro della sua larghezza:
AR1520 ha un campo magnetico di tipo 'beta-gamma' che racchiude energia per brillamenti solari di classe M. Finora, tuttavia, il campo magnetico delle macchie solari è scoppiettante ma con effetti minori dei flares di classe C. La calma prima della tempesta? Al NOAA le previsioni stimano una probabilità dell'80% di rilevare flares di classe M nelle prossime 24 ore. Christian Viladrich di Nattages, dalla Francia, ha fotografato il 7 luglio il gigante:
"Sembra una distesa di terra sul sole", dice Viladrich. Nonostante la somiglianza alla Terra, invece, i nuclei delle vaste macchie scure di AR1520 non sono solidi. Sono campi magnetici. Ognuno è un'isola magnetica larga quasi quanto la Terra che galleggia in un mare di plasma solare.

martedì 12 giugno 2012

Gruppo di macchie solari AR1504

0 COMMENTA LA NOTIZIA
SUNSPOT: Da come si apre e da come si esibisce con getti solari di basso livello, il gruppo macchie solari AR1504 evidenzia la sua rapida evoluzione. Durante le ultime 24 ore la regione attiva ha assunto una forma irregolare, è passata da un "manubrio" ad un anello scuro ed è sufficientemente ampia da poter contenere una mezza dozzina di pianeti Terra.

Al NOAA, le
previsioni stimano una probabilità del 55% di assistere a brillamenti solari di classe M non appena il campo magnetico delle macchie solari si sposterà e si destabilizzerà. Eruzioni alla fine di questa settimana potrebbero essere interagenti con la Terra non appena  le macchie solari saranno rivolte verso la Terra.

lunedì 7 maggio 2012

Grande Macchia Solare AR1476 !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
BIG SUNSPOT : in questo fine settimana uno dei più grandi gruppi di macchie solari degli ultimi anni è appena emerso durante la rotazione del disco solare sul lembo nord-orientale.  

Possiede almeno quattro nuclei scuri più grandi della Terra, è denominato AR1476 e si estende per più di 100.000 km da un estremo all'altro. Si rende quindi un facile bersaglio per i telescopi amatoriali solari.

FATE SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE REGOLE DI OSSERVAZIONE DA SEGUIRE PER IL SOLE !!!

Astrofilo Alan Friedman ha inviato a Spaceweather questa immagine della colossale macchia ripresa dal suo cortile di casa a Buffalo, NY:

AR 1476 - La grande macchia solare emersa questo fine settimana
"AR1476 è scoppiettante", dice Friedman.

Infatti, la regione attiva è effettivamente scoppiettante con improvvisi brillamenti solari di classe M. Sulla base del complesso campo magnetico
'beta-gamma' delle macchie solari , le previsioni del NOAA stimano più di un 70% di probabilità di flares solari di classe M nelle prossime 24 ore. C'è anche una probabilità del 5% di registrare dei flares di classe X.

"Sarà divertente seguirlo mentre si gira sempre meglio verso di noi!" prevede Friedman... e potrebbe proprio avere ragione date le premesse.


State sintonizzati con il nostro notiziario e inviate i vostri commenti, se vi fa piacere.