Nonostante la Luna fosse abbastanza invasiva (66% illuminata), io ed Alfredo abbiamo deciso di recarci all'Osservatorio di Monteromano per eseguire riprese di pianeti e galassie: oggetto designato della prima categoria era Giove, gigante gassoso del nostro Sistema Solare ripreso da Alfredo con ccd Atik a colori al fuoco del telescopio Cassegrain da 500 mm di diametro, mentre la galassia, adocchiata in precedenza da Alfredo, è NGC2903, una spirale barrata a circa 20 mln di a.l. visibile nella costellazione del Leone. Più sotto postiamo un'immagine di qualche settimana fa con Giove e l'ombra del satellite Io.
 |
Giove ripreso al Cassegrain dell'osservatorio (500/10000 mm, elab. 400 foto) |
 |
NGC2903 - 4 scatti R+G+B da 4 minuti (48 min. totali) astrografo 200/800 mm + autoguida
|
 |
Giove con ombra di Io ripreso con C8 (200/2000 mm, elab. 350 foto) |
Matteo e Alfredo
Nessun commento:
Posta un commento