
OSSERVATORIO APERTO PER CHI VUOLE RINFRESCARE LA MENTE...
sempre attenzione all'abbigliamento!
Non fatevi imbrogliare dall'afa in pianura!
NOTA: Le osservazioni al telescopio necessitano di pazienza in funzione del numero dei visitatori.
Per l'osservazione diretta del cielo e le spiegazioni delle costellazioni c'è posto per tutti!

Domani
dalle ore 21.00 alle ore 0.00
Dal 8 agosto alle 21.00 al 9 agosto alle 0.00
Osservatorio astronomico di Monteromano (Gruppo Astrofili Antares)
Via Monte Romano, 33, 48013 Brisighella
METEO
PREVEDE POSSIBILI INTERFERENZE POMERIDIANE IN DISSOLVIMENTO NELLA SERATA.
Mattino: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque salvo locali annuvolamenti su settore occidentale.
Pomeriggio: prevalenza di cielo poco nuvoloso con attività cumuliforme
su crinale appenninico associata a locali temporali; fenomeni assenti
altrove.
Sera: cielo parzialmente nuvoloso su tutta la regione per nubi alte e stratificate con assenza di fenomeni.
Sabato 8 Agosto
l'osservatorio astronomico di
Monteromano sarà aperto al pubblico per una serata speciale dedicata
alle meraviglie del cielo estivo.
INGRESSO LIBERO PER TUTTI
( E' GRADITA UN'OFFERTA PER SOSTENERE L'ATTIVITA' DEI VOLONTARI E LA STRUTTURA RESA DISPONIBILE )
La serata avrà inizio come
sempre dopo il tramonto del Sole, dalle ore 21 circa: protagonisti
saranno Saturno, il maestoso "Signore degli Anelli", pianeta sovrano del
cielo estivo che ci regalerà primi piani mozzafiato; inoltre, data
l'assenza della Luna fino a notte inoltrata, per tutta la durata
dell'evento sarà possibile l'osservazione della meravigliosa Via Lattea
che taglia in due il cielo sopra l'osservatorio, oltre che molteplici
oggetti del cielo profondo, come l'ammasso globulare M13, la Nebulosa
planetaria M57, stelle doppie, galassie, e quanto di più bello
il cielo ha da offrirci! Inoltre poiché saremo in prossimità del picco
delle Perseidi (previsto per il 12 Agosto), saranno visibili durante
tutta la serata le cosiddette "stelle cadenti", con una buona frequenza.
Durante la serata sarà possibile ascoltare diverse spiegazioni sugli
oggetti del cielo con la proiezione di immagini satellitari e
telescopiche degli oggetti che più tardi o contemporaneamente saranno
osservabili al telescopio, oltre che una spiegazione delle principali
costellazioni del cielo estivo svolta anche all'aperto in modo da
permettervi di orientarvi senza difficoltà sotto il cielo stellato,
imparando le forme delle costellazioni e i nomi delle stelle principali.
Come sempre i soci metteranno a disposizione degli avventori i
loro mezzi, siano essi binocoli, telescopi, carte stellari, e
soprattutto tanta voglia di coinvolgere quante più persone possibile
nella passione che li contraddistingue, rispondendo alle vostre domande,
permettendovi di fare osservazioni con i vostri occhi e mettendosi a
vostra completa disposizione per qualunque dubbio o curiosità sullo
spazio.
La serata è a ingresso libero, ma è sempre gradita una
donazione per le attività dell'osservatorio, che mette a disposizione
anche un angolo "gadgets" (fotografie di corpi celesti scattate dai
soci, calendari personalizzati, etc) disponibili per gli avventori
curiosi ed interessati.
Invitate tutti i vostri amici e, se
volete divertirvi passando una serata diversa dal solito, riscoprendo la
meraviglia offertaci quotidianamente dal cielo notturno, venite in
osservatorio! Noi vi aspettiamo (carichi come al solito), voi ci sarete?