Visualizzazione post con etichetta gratis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gratis. Mostra tutti i post

lunedì 10 febbraio 2020

Venerdì 14 febbraio 2020 - Serata Antares al Liceo di Lugo - I colori del cielo - [ 2a parte ]

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Amici dell'osservatorio e dell'associazione!

Riprende l'attività presso il LICEO di LUGO !
SERATE del 2020 / nuova sala incontri !

VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020


- ore 20.45 -

presso la
SALA INCONTRI
della
BIBLIOTECA DEL LICEO



Una nuova interessante e divertente serata da condividere... sempre a costo ZERO !

titolo della serata :
I COLORI DEL CIELO
2a PARTE

Relatore : Valeriano Ballardini

mercoledì 8 gennaio 2020

Serata Liceo gennaio 2020 - I colori del cielo [1a parte] i colori delle stelle

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Amici dell'osservatorio e dell'associazione!

Riprende l'attività presso il LICEO di LUGO !
PRIMA SERATA del 2020 / nuova sala incontri !

VENERDI' 10 GENNAIO 2020


- ore 20.45 -

presso la
SALA INCONTRI
della
BIBLIOTECA DEL LICEO



Una nuova interessante e divertente serata da condividere... sempre a costo ZERO !

titolo della serata :
I COLORI DEL CIELO
1a PARTE
I COLORI DELLE STELLE

Relatore : Valeriano Ballardini

lunedì 8 febbraio 2016

Nuovo appuntamento Venerdì 12 Febbraio a Lugo

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Quinto Appuntamento stagionale e secondo del 2016 !

VENERDI' 12 FEBBRAIO
ORE 20.45 AL LICEO DI LUGO !


Continua il nuovo tradizionale ciclo di appuntamenti serali presso il LICEO di LUGO, straordinaria sede che ci ospita da sempre rinnovando una collaborazione trentennale che ha dato grandi frutti.

Anche quest'anno l'appuntamento è confermato al SECONDO VENERDI' di ogni mese (salvo eventi imprevisti) e sarà occasione di incontro e di scambio di news, informazioni e approfondimenti tra i soci ANTARES e il pubblico che vorrà intervenire liberamente partecipando e sottoponendo quesiti ed argomenti.

Sarà occasione di racconti e di visione di filmati e immagini sul grande schermo accompagnando con il commento e le eventuali spiegazioni gli argomenti trattati.

I temi che verranno trattati nel corso dell'anno saranno le news del mese o di attualità, il cielo del mese e anche le previsioni meteo a cura di METEOROMAGNA.COM che rinnova il piacevole e appassionato connubio con il Gruppo Astrofili Antares di Romagna.
Dopo lo strepitoso anno 2015 nel quale il Gruppo ANTARES ha registrato accessi record con migliaia di persone che sono intervenute presso l'osservatorio astronomico di Monte Romano di Brisighella, auspica di poter ripetere l'esperienza entusiasmante con la possibilità di migliorare, se possibile, la propria attività. 

Quindi non mancate di essere presenti alle serate del LICEO di LUGO perchè le sorprese di ANTARES non finiscono mai!

L'evento è ad accesso libero, anche se come al solito sarà possibile donare all'associazione per il mantenimento delle sue attività sociali, e saranno disponibili i bellissimi calendari Antares 2016!
e come lo scorso anno le ultime AVVERTENZE :

L'associazione degli astrofili ANTARES è contagiosa!!!
Se avete intenzione di annoiarvi...
restate pure a casa !          :-)

venerdì 13 novembre 2015

VENERDI' 13 NOVEMBRE - SERATA AL LICEO DI LUGO !

0 COMMENTA LA NOTIZIA
Secondo Appuntamento APERTO AL PUBBLICO e con INGRESSO LIBERO ! 
VENERDI' 13 NOVEMBRE
ore 20.45
si rinnova il nuovo tradizionale ciclo di appuntamenti serali presso il LICEO di LUGO, straordinaria sede che ci ospita da sempre rinnovando una collaborazione trentennale che ha dato grandi frutti.Anche quest'anno l'appuntamento è confermato al SECONDO VENERDI' di ogni mese (salvo eventi imprevisti) e sarà occasione di incontro e di scambio di news, informazioni e approfondimenti tra i soci ANTARES e il pubblico che vorrà intervenire liberamente partecipando e sottoponendo quesiti ed argomenti.

Sarà occasione di racconti e di visione di filmati e immagini sul grande schermo accompagnando con il commento e le eventuali spiegazioni gli argomenti trattati.

ASTRONOMIA e METEOROLOGIA !

I temi saranno le news del mese o di attualità, il cielo del mese e anche le previsioni meteo a cura di METEOROMAGNA.COM che rinnova il piacevole e appassionato connubio con il Gruppo Astrofili Antares di Romagna

Un anno speciale il 2015 per l'Astronomia e anche per il Gruppo ANTARES che vede grandi eventi astronomici e accessi record presso l'osservatorio astronomico di Monte Romano di Brisighella dove la stagione estiva ha offerto stupende serate ad una piacevole moltitudine di visitatori.

Quindi non mancate di essere presenti alle serate del LICEO di LUGO perchè le sorprese di ANTARES non finiscono mai !

https://www.facebook.com/events/773003852811558/ Qui il link dell'evento presente anche su Facebook!

e come lo scorso anno le ultime AVVERTENZE :

L'associazione degli astrofili ANTARES è contagiosa!!! 
Se avete intenzione di annoiarvi... 
restate pure a casa !          :-)

venerdì 7 agosto 2015

Apertura osservatorio Astronomico 8 AGOSTO !

0 COMMENTA LA NOTIZIA

​OSSERVATORIO APERTO PER CHI VUOLE RINFRESCARE LA MENTE...
sempre attenzione all'abbigliamento!
Non fatevi imbrogliare dall'afa in pianura!


NOTA: Le osservazioni al telescopio necessitano di pazienza in funzione del numero dei visitatori.
Per l'osservazione diretta del cielo e le spiegazioni delle costellazioni c'è posto per tutti!




Domani
    dalle ore 21.00 alle ore 0.00
    Dal 8 agosto alle 21.00 al 9 agosto alle 0.00
       

    Osservatorio astronomico di Monteromano (Gruppo Astrofili Antares)
    Via Monte Romano, 33, 48013 Brisighella

METEO
PREVEDE POSSIBILI INTERFERENZE POMERIDIANE IN DISSOLVIMENTO NELLA SERATA.
Mattino: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque salvo locali annuvolamenti su settore occidentale.
Pomeriggio: prevalenza di cielo poco nuvoloso con attività cumuliforme su crinale appenninico associata a locali temporali; fenomeni assenti altrove.
Sera: cielo parzialmente nuvoloso su tutta la regione per nubi alte e stratificate con assenza di fenomeni.


Sabato 8 Agosto
l'osservatorio astronomico di Monteromano sarà aperto al pubblico per una serata speciale dedicata alle meraviglie del cielo estivo.
INGRESSO LIBERO PER TUTTI
( E' GRADITA UN'OFFERTA PER SOSTENERE L'ATTIVITA' DEI VOLONTARI E LA STRUTTURA RESA DISPONIBILE )

La serata avrà inizio come sempre dopo il tramonto del Sole, dalle ore 21 circa: protagonisti saranno Saturno, il maestoso "Signore degli Anelli", pianeta sovrano del cielo estivo che ci regalerà primi piani mozzafiato; inoltre, data l'assenza della Luna fino a notte inoltrata, per tutta la durata dell'evento sarà possibile l'osservazione della meravigliosa Via Lattea che taglia in due il cielo sopra l'osservatorio, oltre che molteplici oggetti del cielo profondo, come l'ammasso globulare M13, la Nebulosa planetaria M57, stelle doppie, galassie, e quanto di più bello il cielo ha da offrirci! Inoltre poiché saremo in prossimità del picco delle Perseidi (previsto per il 12 Agosto), saranno visibili durante tutta la serata le cosiddette "stelle cadenti", con una buona frequenza.

Durante la serata sarà possibile ascoltare diverse spiegazioni sugli oggetti del cielo con la proiezione di immagini satellitari e telescopiche degli oggetti che più tardi o contemporaneamente saranno osservabili al telescopio, oltre che una spiegazione delle principali costellazioni del cielo estivo svolta anche all'aperto in modo da permettervi di orientarvi senza difficoltà sotto il cielo stellato, imparando le forme delle costellazioni e i nomi delle stelle principali.

Come sempre i soci metteranno a disposizione degli avventori i loro mezzi, siano essi binocoli, telescopi, carte stellari, e soprattutto tanta voglia di coinvolgere quante più persone possibile nella passione che li contraddistingue, rispondendo alle vostre domande, permettendovi di fare osservazioni con i vostri occhi e mettendosi a vostra completa disposizione per qualunque dubbio o curiosità sullo spazio.

La serata è a ingresso libero, ma è sempre gradita una donazione per le attività dell'osservatorio, che mette a disposizione anche un angolo "gadgets" (fotografie di corpi celesti scattate dai soci, calendari personalizzati, etc) disponibili per gli avventori curiosi ed interessati.

Invitate tutti i vostri amici e, se volete divertirvi passando una serata diversa dal solito, riscoprendo la meraviglia offertaci quotidianamente dal cielo notturno, venite in osservatorio! Noi vi aspettiamo (carichi come al solito), voi ci sarete?