
E' notizia di alcuni giorni fa che un gruppo di ricercatori della NASA e dell'ESA è riuscito a individuare grazie allo Hubble Space Telescope un anello di materia oscura nel cluster ZwCl0024+1652 (nell'immagine), distante 5 miliardi di anni luce.

"Questa è la prima volta che abbiamo rilevato la materia oscura come dotata di una struttura propria, differente da quella dei gas e delle galassie presenti nel cluster", ha osservato James Jee, uno dei membri del team. "La materia oscura è già stata osservata in altri cluster di galassie, però mai così nettamente separata dalle nubi di gas caldo e dalle galassie. Osservando una struttura di materia oscura che non è tracciata da gas caldi e galassie, possiamo studiare quanto differentemente essa si comporti rispetto alla materia normale."
Vedere l'articolo: http://hubblesite.org/newscenter/archive/releases/2007/17/full/
Secondo i ricercatori, il cluster ZwCl0024+1652 dovrebbe essersi formato circa 2 miliardi di anni fa, in seguito alla collisione di due cluster di dimensioni inferiori, una circostanza che potrebbe aver concorso a conferire una struttura più evidente alla materia oscura presente nei cluster genitori (nell'immagine la ricostruzione simulata della collisione fra due piccoli cluster nella vista da sopra, a sinistra, e nella linea di vista dalla Terra, a destra).
Nessun commento:
Posta un commento