
Tre di loro appaiono stirate, quasi spezzate, con una forma "a girino", sintomo del fatto che stanno interagendo con galassie vicine per formare strutture più grandi.
La predominante luce azzurra ripresa dalla camera ACS e dallo spettrometro NICMOS, montate sul telescopio Hubble, e la contemporanea assenza di luce infrarossa, come rilevato dallo Spitzer, dimostrano che si tratta di galassie decisamente giovani, formate da grandi stelle appartenenti alla prima generazione stellare.
Per noi, che siamo figli delle stelle, è come osservare i nostri antenati...
Nessun commento:
Posta un commento