

Dopo un'anteprima tecnologica in aula magna (nuove strumentazioni multimediali) dove la fretta e l'entusiasmo di sfruttare nuove attrezzature di proiezione ci hanno un pò preso in contropiede e "boicottato" la simulazione del cielo della serata, ci siamo trasferiti rapidamente in specola.
Buona l'affluenza di pubblico e simpatizzanti sempre curiosi di poter vedere lo strumento che da tanti anni resta custodito all'interno di quella cupola grigia in cima al Liceo, fonte di tanta ispirazione per molti di noi e per la costituzione della nostra associazione ben oltre 25 anni fa.

Mentre si armeggiava per puntare Saturno (sempre prezioso soggetto da osservare) un grido attirava l'attenzione dei presenti all'esterno della specola proprio in direzione della Luna, sopra alla quale si poteva osservare un BOLIDE (meteora) particolarmente luminoso, con la scia abbastanza persistente e di colore verdastro che esauriva la sua apparizione classicamente. In assenza di Luna sarebbe stato sicuramente più spettacolare... avrebbe fatto molta più impressione ma già vederlo così luminoso nonostante la sua corrispondenza in direzione della Luna piena... beh... è notevole!
A completare il quadro delle "sorprese" ecco un bel FLARE (Lampo) in cielo a Nord-Est bello alto! ... Stazione Spaziale (ISS) o IRIDIUM? Sicuramente un oggetto in orbita visto e considerato che anche dopo il bagliore è stato possibile seguirne la traiettoria finchè non è entrato in ombra. Da verificare... ma sicuramente è stato un bel flash!
Gli alberi del parco sono cresciuti parecchio e hanno quasi coperto interamente la visuale dell'appennino che invece era completa molti anni fa. A Ovest però abbiamo potuto scorgere le 3 luci rosse di segnalazione del nuovissimo parco eolico dei "Casoni di Romagna" nei comuni di Monterenzio e Castel del Rio che è, di fatto, il più grande del Nord Italia con i suoi 16 aerogeneratori. La struttura ha uno sviluppo complessivo di circa 4 km, con una distanza tra ogni aerogeneratore di circa 200 metri: dodici sono posizionati lungo il crinale principale, mentre gli altri quattro sul crinale minore che scende verso la Valle dell'Idice. Per ogni pala l'altezza della torre è di 60 metri mentre il diametro del rotore è di 53 metri. Perfettamente visibili anche da Lugo in pieno giorno quando non c'è foschia.
Abbiamo trovato un bel video recente del parco:
Ovviamente anche la Luna è stata oggetto di osservazione anche se la sua luminosità è decisamente eccessiva quando è piena!
A conclusione della serata un ulteriore tentativo di riattivare anche la visuale CASSEGRAIN del Roccati... ma saranno necessari alcuni aggiustamenti perchè il fuoco di osservazione si è spostato molto dopo le manutenzioni tecniche eseguite e quindi bisognerà ricreare le giuste condizioni per poterlo sfruttare... ma il buon Enzo Cortesi è miniera dalle mille risorse e quindi nesssuno dubita di vedere rapidamente trovata un'ottima soluzione :-)
Intanto, salutiamo l'osservatorio "istituzionale" che ci ha tenuti a battesimo e ci spostiamo dalle prossime sere nel panoramico sito di Monteromano, rinnovato "santuario scientifico" che ora può ambire a nuovi e importanti orizzonti con la straordinaria strumentazione DIEMME, senza mai dimenticare lo strumento "BARTOLOTTI" che ne ha permesso l'ottenimento seminando interesse e stimolando l'attenzione di chi poi ci ha così generosamente sponsorizzati.
Signori, in conclusione... animo e rimbocchiamoci le maniche perchè l'attività da svolgere è tanta e non è mai così semplice come può sembrare mantenere impegni ed efficienza... ok?! Contiamo sulla collaborazione di TUTTI e poi adesso abbiamo anche un'altra nuova impresa da risolvere: la sala panoramica ha urgenza di essere messa in manutenzione perchè gli infissi hanno dei problemi alle guarnizioni e quindi... urge uno sponsor!!! Sono aperte le ricerche!
Un saluto a tutti!
(a breve correderò con qualche immagine della serata del liceo!)
Nessun commento:
Posta un commento