Penso alle memorabili “Colonne della Creazione” (Pillars of Creation)

e al primo campo profondo denominato “Hubble Deep Field”.

Nei prossimi giorni l'equipaggio dello Shuttle Atlantis (STS-125) sostituirà la WFPC2 con la più avanzata WFC3.
Per ricordare e celebrare l’operato della WFPC2, sul sito del telescopio spaziale è stata pubblicata pochi giorni fa l’ultima meraviglia del cielo ripresa dalla camera elettronica, la nebulosa planetaria Kohoutek 4-55 (K 4-55). Distante da noi circa 4600 anni luce, questa nebulosa planetaria si trova nella costellazione del Cigno.

Grazie WFPC2!
Nessun commento:
Posta un commento