![]() |
Il momento dell'esplosione del razzo Falcon9 |
Ieri era previsto il lancio dalla base NASA di Cape Canaveral del razzo Falcon 9 dell'azienda americana SpaceX, che doveva portare rifornimenti ed esperimenti alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS): stavolta però, dopo 23 lanci andati a buon fine, il razzo è esploso due minuti e diciannove secondi dopo il lancio, distruggendo tutta la strumentazione e i rifornimenti che trasportava.
![]() |
Il razzo Falcon9 |
Fortunatamente l'esplosione non ha conseguenza rilevanti per la sopravvivenza degli astronauti impegnati sulla ISS, che hanno scorte di cibo fino alla fine dell'anno e che saranno comunque riforniti nuovamente il prima possibile.
Il Falcon è esploso alla fine del primo stadio (vedi immagine sotto), lasciando ai tecnici il delicatissimo compito di capire il motivo dell'inconveniente in modo da ovviare al problema e garantire in futuro una sicurezza e una affidabilità ancora maggiori.
Ricordiamo l'idea che sta alla base del Falcon9 è il fatto di essere progettato per essere riutilizzato, ma i due tentativi di recupero di precisione automatico del "primo stadio" (come potete vedere dell'immagine sotto) per il riutilizzo sono finora falliti.
![]() |
Schema del funzionamento del razzo Falcon9, primo razzo "riutilizzabile", almeno sulla carta! |
La NASA ha prontamente convocato una conferenza stampa insieme alla SpaceX per discutere del fallimento dell'operazione e delle sue conseguenze, è in inglese ma se siete interessati eccola nella sua interezza:
Nessun commento:
Posta un commento