
E' una cometa soggetta a questi episodi di outburst, ma mai così clamorosi!
Stiamo in allerta anche se il meteo purtroppo sembra avverso...
La posizione per stasera: ascensione retta 3h 53m, declinazione +50.1° (equinozio 2000), tenete conto che per il 30 Ottobre si sarà spostata di pochissimo e avrà coordinate pari a 3h 48m e +50.4°.
Ringraziamenti: Cartina dal sito di Sky & Telescope
Ecco le prime foto! Dal sito di http://www.spaceweather.com/ uno scatto dall'IRAN

Immagine dalla Russia (http://www.spaceweather.com/)


ancora dal Canada, a largo campo (http://www.spaceweather.com/)

Aggiornamenti in giornata! Stasera e le prossime si proverà ad osservarla!
2 commenti:
Non ti ricorda la cometa IRAS-Araki-Alcock? Anche quella schizzo' fuori dal nulla e su traiettoria polare... ;-)
Certo Luigi, ricordo ancora con i brividi quella serata quando apparve quel batuffulo nell'Orsa Minore....che emozioni! ;-)
Enrico
Posta un commento