Osservando
 ad occhio nudo la zona posta a 3° Est dalla luminosa αlpha Cyg (Deneb),
 si può notare un debole rinforzo della Via Lattea, appena percettibile 
ed esteso circa 1°. Le condizioni di trasparenza devono essere molto 
buone, sotto un bel cielo scuro di montagna, se si vuole avere successo 
nell'impresa.
Si tratta della parte più luminosa di un vasto 
complesso di nubi gassose che comprende la Nebulosa Nord America (Ngc 
7000), la Nebulosa Pellicano (Ic 5067/70) e la sacca oscura di polveri 
LDN 935. 
La Nebulosa Nord America venne battezzata così da M. Wolf e
 la regione di questo nome diventa evidente non appena si dia uno 
sguardo ad una fotografia dell'oggetto.
 
 

Nessun commento:
Posta un commento