
Si spera di avere ancora la possibilità di ricevere qualche riscontro fotografico da telescopi da Terra anche resta difficoltoso inquadrare la cometa nel crepuscolo mattutino.
Un pilota in volo a 36.000 piedi sopra il circolo polare artico canadese ha già tentato la mattina del 29, in modo eccessivamente prematuro, confermando l'impossibilità di inquadrare qualche evidenza...
ISON è rimasto un oggetto che lascia un segno importante nella storia dell'astronomia in quanto ha calamitato la nostra attenzione e comunque offerto spettacolo. Vediamo se e quanto avrà ancora da mostrare...
E qualche astrofilo ha pubblicato un riepilogo fotografico di quanto era stato possibile pregustare prima del disastroso sconquasso perielico...
![]() |
Web: http://www.damianpeach.com/ FB: http://www.facebook.com/ |
Nessun commento:
Posta un commento