PRIMA LUCE (First Light) per il Nuovo "SOLAR TELESCOPE": Prima di procedere nella lettura, clicka su l'immagine osserva attentamente la macchia solare nr.1084

Questa è la prima immagine ottenuta con le ottiche adattive del nuovo telescopio solare (New Solar Telescope - NST) del "Big Bear Solar Observatory",in California.
"Con uno specchio primario di 1,6 metri, NST è il più grande telescopio solare del mondo", ha spiegato Nicolas Gorceix portavoce dell'osservatorio.
"La correzione avviene in tempo reale rispetto alla distorsione atmosferica (sfruttando quindi ottica adattiva), così possiamo vedere le cose ad una risoluzione molto elevata ovvero dove il più piccolo dettaglio percepibile del Sole è di circa 65 km."

I ricercatori ritengono che gli studi ad alta risoluzione delle macchie solari possano aiutarli a capire come si evolvono e prevedere quando stanno per esplodere.
"L'anno prossimo, abbiamo in programma di aggiornare il telescopio con un altro sistema di ottiche adattive di ordine superiore del sistema attuale per ottenere immagini ancora migliori," dice Gorceix.
Vale quindi lapena di restare sintonizzati alla home page BBSO per seguire gli aggiornamenti.
Nessun commento:
Posta un commento